fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Oggi la sfilata dei 28 carri: omaggio alle regioni Valle d’Aosta e Piemonte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La festa del grano a Foglianise (Benevento) nasce verosimilmente dall’usanza di implorare Dio il lunedì in Albis, per la futura fertilità del grano ed il 16 agosto si ringraziava S. Rocco per il raccolto con offerte di grano ed il "carro" è il vero protagonista, un pregevole lavoro in paglia, frutto di minuziose e lunghe giornate di lavoro. Nelle contrade Prato, Barassano, Leschito, Palazzo, Frasci, Utile, Iannilli e Cienzi, vengono preparati autentici capolavori raffiguranti soggetti diversi. Gli "artisti della paglia", i veri artefici della festa, tramandano, con grande passione, i segreti e l’arte dell’intreccio.

La sfilata ha solitamente inizio intorno alle ore 9,00 del giorno 16 agosto, tra il suono festante delle campane e le note della banda musicale, aperta dal gruppo folkloristico e quello delle "ceste". Il programma, dunque, oggi avrà il suo clou con la sfilata dei carri per le arterie più importanti del borgo. Quest’anno la Festa omaggia le regioni Valle d’Aosta (antica roccaforte sabauda) e Piemonte (primo baricentro governativo italiano).

Sono ben 29 i carri che sfileranno, i primi tre in continuità con il passato (1: donne con covoni di grano; 2: carro con i buoi; 3: cernitura e battitura del grano), poi, tre ad omaggiare la provincia di Aosta (Castello Aymavilles, Arco di Augusto, palazzo comunale); tre per la provincia di Cuneo (Torre S. Vittore, di Brà; S. Maria del Popolo, di Cherasco; Basilica Natività di Maria, di Vicoforte); due per la provincia di Asti (Campanile della cattedrale S. Maria Assunta, di Asti; Chiesa San Secondo, di Asti); due per la provincia di Vercelli (Basilica di S. Andrea, di Vercelli; Chiesa di San Lorenzo, di Livorno Ferraris); due per la provincia di Novara (Cupola della Basilica di San Gaudenzio, di Novara; Chiesa di San Bartolomeo, di Borgomanero); due per la provincia di Alessandria (Fontana La Bollente, di Acquiterme; Arco di Trionfo, di Alessandria); due per la provincia di Verbania (Monumento e tomba di Luigi Cadorna, di Verbania; Basilica di S. Vittore, di Verbania); uno per la provincia di Biella (Chiesa di San Paolo, di Biella); otto per la provincia di Torino (simbolo Torino calcio; impresa dei Mille, Caserma Scuola Allievi Carabinieri di Torino; Chiesa di S. Giovanni Battista, di Valgione; Mole Antonelliana, di Torino; Passio Christi, Passio Hominis: la Sindone; Palazo Carignano, di Torino; Altare maggiore chiesa di San Giuseppe, di Torino).

Due le novità, in particolare: il rilascio di un annullo filatelico speciale da parte di Poste Italiane nello sportello temporaneo allestito nei pressi del comune dalle ore 8 alle 14; il servizio di guida itinerante lungo tutto il percorso della sfilata. Alle 21.00 serata d’onore in piazza Santa Maria con ringraziamento e premiazione dei Maestri della Paglia e spettacolo di cabaret con gli artisti Vittorio Marsiglia, Lino Barbieri e Salvatore Gisonno.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Azzurro Donna, Boschiglio nominata Coordinatrice di Foglianise. Iachetta (FI): “Costruiamo una rete vicina alle donne”

redazione 3 settimane fa

Foglianise protagonista al Museo delle Civiltà di Roma con un carro della ‘Festa del Grano’

redazione 1 mese fa

Faicchio, dal 27 al 30 giugno appuntamento imperdibile con la ‘Festa del Grano’

redazione 1 mese fa

Foglianise guida un progetto europeo per i giovani e le aree rurali: tradizioni e cooperazione durante la Festa del Grano

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content