fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Domati 35 incendi boschivi in un mese, primo bilancio dell’AIB

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un incendio al giorno.
Dal 2 Luglio al 15 agosto di quest’anno le squadre antincendio della Provincia di Benevento sono intervenute per domare 35 incendi boschivi sviluppatisi sull’intero territorio provinciale. 

 

E’ il primo bilancio delle attività del Servizio A.I.B. (Anti – Incendio Boschivo), secondo le rilevazioni del suo responsabile Antonio Castellucci nell’ambito del Settore agri-foreste della Provincia di Benevento, guidato dall’arch. Elisabetta Cuoco, costituente uno degli organismi impegnati sul territorio oltre, ovviamente, ai Vigili del Fuoco e al Corpo Forestale dello Stato, per contrastare la piaga che ogni estate colpisce il patrimonio forestale.

 

Attraverso il proprio A.I.B., la Provincia svolge un’azione di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi, così come previsto dal Piano antincendio redatto dalla Regione Campania, ma ha destinato allo scopo anche risorse del proprio Bilancio per potenziare le azioni A.I.B. previste dal Piano di Forestazione per garantire maggiori livelli di salvaguardia del territorio e relative strutture.

 

Tale integrazione dei servizi per l’AIB è necessaria per non distogliere risorse umane dalle attività di prevenzione e presidio essendo la dotazione organica limitata rispetto alla superficie di competenza.
Il Piano Regionale, redatto secondo le disposizioni della legge regionale n. 11, prevede un potenziamento del ruolo degli Enti delegati, i principali attori della prevenzione e lotta agli incendi boschivi. 

 

L’assessore provinciale alle politiche forestali e agricole Carmine Valentino ricorda che il Settore agricoltura dell’Ente ha predisposto per il territorio di propria competenza gli interventi di lotta agli incendi boschivi, mediante la costituzione di una struttura operativa, composta da 38 unità di operai idraulico-forestali, debitamente formati  ed equipaggiati.

 

Il  Nucleo operativo è dislocato c/o il Centro di Piano Cappelle alle porte della città capoluogo del Sannio.
Sono attive n. 5 squadre con un totale di 38 lavoratori idraulici forestali, che operano dalle ore 8,00 alle ore 22,00. Il coordinamento del servizio è effettuato dal Centro operativo del Servizio Forestazione che vede impegnati giornalmente funzionari e impiegati dell’Ente.

 

Mario Conte

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 5 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 6 giorni fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 2 settimane fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 1 ora fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 1 ora fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

redazione 1 ora fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

Primo piano

redazione 2 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 4 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 6 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 6 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content