fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Domati 35 incendi boschivi in un mese, primo bilancio dell’AIB

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un incendio al giorno.
Dal 2 Luglio al 15 agosto di quest’anno le squadre antincendio della Provincia di Benevento sono intervenute per domare 35 incendi boschivi sviluppatisi sull’intero territorio provinciale. 

 

E’ il primo bilancio delle attività del Servizio A.I.B. (Anti – Incendio Boschivo), secondo le rilevazioni del suo responsabile Antonio Castellucci nell’ambito del Settore agri-foreste della Provincia di Benevento, guidato dall’arch. Elisabetta Cuoco, costituente uno degli organismi impegnati sul territorio oltre, ovviamente, ai Vigili del Fuoco e al Corpo Forestale dello Stato, per contrastare la piaga che ogni estate colpisce il patrimonio forestale.

 

Attraverso il proprio A.I.B., la Provincia svolge un’azione di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi, così come previsto dal Piano antincendio redatto dalla Regione Campania, ma ha destinato allo scopo anche risorse del proprio Bilancio per potenziare le azioni A.I.B. previste dal Piano di Forestazione per garantire maggiori livelli di salvaguardia del territorio e relative strutture.

 

Tale integrazione dei servizi per l’AIB è necessaria per non distogliere risorse umane dalle attività di prevenzione e presidio essendo la dotazione organica limitata rispetto alla superficie di competenza.
Il Piano Regionale, redatto secondo le disposizioni della legge regionale n. 11, prevede un potenziamento del ruolo degli Enti delegati, i principali attori della prevenzione e lotta agli incendi boschivi. 

 

L’assessore provinciale alle politiche forestali e agricole Carmine Valentino ricorda che il Settore agricoltura dell’Ente ha predisposto per il territorio di propria competenza gli interventi di lotta agli incendi boschivi, mediante la costituzione di una struttura operativa, composta da 38 unità di operai idraulico-forestali, debitamente formati  ed equipaggiati.

 

Il  Nucleo operativo è dislocato c/o il Centro di Piano Cappelle alle porte della città capoluogo del Sannio.
Sono attive n. 5 squadre con un totale di 38 lavoratori idraulici forestali, che operano dalle ore 8,00 alle ore 22,00. Il coordinamento del servizio è effettuato dal Centro operativo del Servizio Forestazione che vede impegnati giornalmente funzionari e impiegati dell’Ente.

 

Mario Conte

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 11 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 4 settimane fa

Sp9, Cairella (Lega) replica a Lombardi: ‘Strada pericolosa, cittadini presi in giro. Intervenga Mastella’

Dall'autore

redazione 8 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 9 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 9 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 9 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 8 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 9 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 11 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content