fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Domati 35 incendi boschivi in un mese, primo bilancio dell’AIB

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un incendio al giorno.
Dal 2 Luglio al 15 agosto di quest’anno le squadre antincendio della Provincia di Benevento sono intervenute per domare 35 incendi boschivi sviluppatisi sull’intero territorio provinciale. 

 

E’ il primo bilancio delle attività del Servizio A.I.B. (Anti – Incendio Boschivo), secondo le rilevazioni del suo responsabile Antonio Castellucci nell’ambito del Settore agri-foreste della Provincia di Benevento, guidato dall’arch. Elisabetta Cuoco, costituente uno degli organismi impegnati sul territorio oltre, ovviamente, ai Vigili del Fuoco e al Corpo Forestale dello Stato, per contrastare la piaga che ogni estate colpisce il patrimonio forestale.

 

Attraverso il proprio A.I.B., la Provincia svolge un’azione di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi, così come previsto dal Piano antincendio redatto dalla Regione Campania, ma ha destinato allo scopo anche risorse del proprio Bilancio per potenziare le azioni A.I.B. previste dal Piano di Forestazione per garantire maggiori livelli di salvaguardia del territorio e relative strutture.

 

Tale integrazione dei servizi per l’AIB è necessaria per non distogliere risorse umane dalle attività di prevenzione e presidio essendo la dotazione organica limitata rispetto alla superficie di competenza.
Il Piano Regionale, redatto secondo le disposizioni della legge regionale n. 11, prevede un potenziamento del ruolo degli Enti delegati, i principali attori della prevenzione e lotta agli incendi boschivi. 

 

L’assessore provinciale alle politiche forestali e agricole Carmine Valentino ricorda che il Settore agricoltura dell’Ente ha predisposto per il territorio di propria competenza gli interventi di lotta agli incendi boschivi, mediante la costituzione di una struttura operativa, composta da 38 unità di operai idraulico-forestali, debitamente formati  ed equipaggiati.

 

Il  Nucleo operativo è dislocato c/o il Centro di Piano Cappelle alle porte della città capoluogo del Sannio.
Sono attive n. 5 squadre con un totale di 38 lavoratori idraulici forestali, che operano dalle ore 8,00 alle ore 22,00. Il coordinamento del servizio è effettuato dal Centro operativo del Servizio Forestazione che vede impegnati giornalmente funzionari e impiegati dell’Ente.

 

Mario Conte

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 36 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 39 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 41 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 41 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content