fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Sud: decisione costruita su criteri incomprensibili

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La decisione del Consiglio dei Ministri di abolire le province con meno di trecentomila abitanti – scrive il movimento Sud Innovazione Legalità di Benevento – appare superficiale oltre che illogica. Non c’è cosa peggiore, nel pieno di una crisi come questa, che assistere alle fiere delle banalità e a trionfi dell’approssimazione.

Approvare nel giro di poche ore un provvedimento, irrazionale e sconcertante come questo, dimostra una vaga conoscenza del ruolo che questi enti svolgono nelle aree interne del Paese.

Le province, oggi, si occupano di tutela dell’ambiente, di viabilità secondaria, di scuole ed edilizia scolastica, di sviluppo economico, di pianificazione dell’area vasta e dei piani strategici di sviluppo, di promozione dello sport, della cultura e del turismo.

Sono, dunque, enti di livello intermedio strutturalmente necessari per i territori costituiti prevalentemente da comuni di piccole dimensioni. D’altronde, anche in Europa, non esistono paesi in cui manchi un ente con funzioni di area vasta, di coordinamento e collaborazione inter-comunuale.

Abolire le province con meno di trecentomila abitanti senza uno studio e senza un’analisi seria e condivisa, ma con una decisione costruita su criteri incomprensibili, significa sferrare un ennesimo attacco alle aree interne ed alle loro debolezze strutturali. Significa, ancora, creare scollamenti istituzionali e disservizi amministrativi che penalizzeranno ulteriormente i piccoli comuni e i loro cittadini.

Se le province sono enti inutili, lo sono tutte. A maggior ragione lo sono quelle dove esistono aree metropolitane e dove gli organi di governo si accavallano (Milano, Torino, Roma, Napoli, Genova). Non quelle che servono a tenere unito un territorio morfologicamente frammentato e composto da piccole realtà.

Una decisione resa ancora più assurda se si pensa che storicamente Benevento è la prima provincia istituita da Giuseppe Garibaldi.

Difendere la Provincia di Benevento è dunque l’impegno che Sud Innovazione Legalità intende immediatamente assumere sostenendo le iniziative delle istituzioni locali.
Inoltre, ricordando che nel mondo i nostri emigranti rappresentano una popolazione superiore agli attuali abitanti, gli chiederemo di sostenere le nostre iniziative anche tramite una “residenza di solidarietà”. “

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Marco Staglianò 4 mesi fa

Il prodigio di S.Matteo da Pietrastornina: a che serve il terzo mandato se si può fare la riforma delle Province?

redazione 4 mesi fa

Province, Caporaso (FI): “Subito una riforma strutturale, pronti con programma e liste competitive”

redazione 11 mesi fa

“Meglio soli”, il saggio provocatorio sul Mezzogiorno ‘derubato’: negli studi di Ntr24 Pino Aprile e Luca Antonio Pepe

redazione 11 mesi fa

Rubano (FI): “Una nuova stagione di confronto per il Sannio e la Campania. Urgente riformare le Province”

Dall'autore

Alberto Tranfa 4 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 5 ore fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 5 ore fa

Postamat chiusi di notte, ADOC Benevento ottiene risposta dall’AGCOM: “Tutelare i cittadini, non tagliare i servizi”

redazione 7 ore fa

San Marco dei Cavoti celebra i 100 anni di Carmela Angelino: un secolo di vita tra affetti, coraggio e comunità

Primo piano

Alberto Tranfa 4 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 7 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

Giammarco Feleppa 7 ore fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

redazione 9 ore fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content