Valle Caudina
‘San Martino Arte’: M’Barka Ben Taleb e i PietrArsa in concerto

Ascolta la lettura dell'articolo
Napoli Arab Style è il titolo del concerto che unisce in scena la cantante e percussionista italo-tunisina M’Barka Ben Taleb, sannita di adozione, con i PietrArsa di Mimmo Maglionico. Sarà presentato sabato 13 agosto (ore 21), nella serata centrale della programmazione di “San Martino Arte”, trentanovesima edizione della storica rassegna di spettacolo e cultura che, quest’anno, ha preso il via il 12 agosto e terminerà il 14 agosto, nella suggestiva cornice dell’anfiteatro comunale ‘’Luisa Conte’’, con la serata finale di cabaret animata da Mariano Bruno, Nello Iorio e I ditelo Voi con lo spettacolo di Colorado Tour.
Organizzata dalla Pro Loco di San Martino Valle Caudina, con il patrocinio e il contributo dell’Amministrazione Comunale, ‘’San Martino Arte’’ è ormai un appuntamento consolidato all’interno del calendario dell’Estate Sanmartinese.
Il progetto musicale "Napoli Arab Style", ideato nel 2010 da Mimmo Maglionico e da Renato Rizzardi, propone la fusione tra sonorità della tradizione popolare napoletana con i suoni del Maghreb.
Il risultato è una suggestiva fusione di sonorità della tradizione partenopea e magrebina, una musica nuova e insieme antica che riversa in un repertorio originale, composto a più mani dall’eterogeneo gruppo di artisti, le affinità di due culture che da secoli hanno intrecciato la loro storia sulle sponde del Mediterraneo.
In scena M’Barka Ben Taleb, tra i protagonisti del film "Passione" di John Turturro, unisce la sua voce ai fiati di Mimmo Maglionico ed alle musiche originali dei PietrArsa, in una formazione che comprende Marilù Poledro (voce, tammorra), Carmine D’Aniello (voce, tammorre, chitarra battente), Gino Evangelista (chitarra portoghese, oud, mandolino), Giosi Cincotti (tastiere, fisarmonica), Domenico Monda (percussioni), Paolo Termini (chitarra), Antonio Rubino (basso), Arcangelo Nocerino (batteria).
Alla serata si unisce Patrizio Trampetti, cantante ed attore napoletano, tra i fondatori della storica Nuova Compagnia di Canto Popolare, protagonista, tra l’altro, di una riscrittura in tema del brano Vulumbrella.
In repertorio tammurriate dal sapore mediorientale (‘A Puntata), canti d’emigrazione e di speranza (America), rielaborazioni world di canti "a fronne", tarantelle, pizziche ma anche un omaggio a Carosone con una versione contaminata de ‘O Sarracino e a Fabrizio De André, con una particolare cover del brano Sinan Capudan Pascià, qui eseguita nella versione in arabo e napoletano, incisa nel 2010, su invito della Fondazione De Andrè, per la compilation "Canti Randagi, vol.2" (distr.Universal).
Napoli Arab Style è stato presentato con successo lo scorso 9 giugno 2011 al Moscow International House of Music di Mosca, alla presenza di oltre milleduecento spettatori.
Nei locali della scuola elementare Abate è allestita la mostra La Costituzione Illustrata con illustrazioni dei fumettisti e illustratori italiani che hanno voluto reinterpretare la costituzione a modo loro. Una visita da fare prima dello spettacolo di sicuro di grande interesse.