fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Provinciale Apice-Bonito, la denuncia di Gitto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lo stato di disagio e pericolo della strada provinciale Apice-Bonito è quanto denuncia Iil consigliere provinciale Vincenzo Gitto, in una nota dove ricorda che l’arteria “è interrotta dallo scorso inverno quando, a causa del maltempo, si è aperta una vera e propria voragine che ha interessato per intero la carreggiata.

Da allora sono passati almeno sei mesi e niente è stato fatto per ripristinare la viabilità. Sono state poste delle barriere (alcune cadute da tempo, a testimonianza dell’incuria provinciale) e alcuni segnali di divieto.
Il traffico è stato deviato su alcune stradine rurali, strette e dissestate, del Comune di Apice.

Il presidente Aniello Cimitile recentemente è intervenuto pubblicamente al dibattito relativo alla utilità o meno delle provincie, ribadendo, a ragione, il ruolo fondamentale che le amministrazioni provinciali avrebbero nella gestione del territorio e della viabilità.

Probabilmente il presidente faceva riferimento ad altre provincie o forse, più semplicemente, non ha ritenuto che un’arteria così importante come la Apice-Bonito, che mette in comunicazione 2 province, meritasse un intervento più rapido.

La strada provinciale di cui parlo, è da sempre lasciata al suo destino dall’amministrazione provinciale che sembra ignorarne la stessa esistenza. Gli interventi di manutenzione avvengono a singhiozzo e manca un qualsiasi progetto di riqualificazione dell’intera arteria che di provinciale ormai ha solo il nome.
Gli ultimi interventi di un certo rilievo risalgono a più di quindici anni fa. La strada in alcuni tratti è stretta e pericolosa, peggio di una strada rurale.
Prima dell’ultima frana ce ne era stata un’altra risolta sempre in ritardo, con un intervento minimo e discutibile, e sempre dopo la protesta dei cittadini di Apice residenti nella contrada Calvano.

Questi cittadini non sembrano avere alcun diritto visto il modo in cui vengono trattati dall’ente Provincia. Hanno accettato sempre tutto, anche la mancata manutenzione della loro strada. Devono quotidianamente fare il confronto tra la strada provinciale gestita dalla provincia di Avellino che passa per la contrada Morroni, sempre efficiente e sicura, e la “loro” strada provinciale da sempre abbandonata al suo destino e la cui interruzione impedisce loro di raggiungere il Comune di Bonito con cui da sempre hanno stretti rapporti vista la vicinanza.

Molti di loro hanno dei familiari o dei rapporti di lavoro a Bonito e viceversa. Alcuni frequentano quotidianamente il Comune di Bonito, altri vi portano addirittura i figli a scuola. Non potendo sopportare oltre questo stato di cose, molti dei cittadini di Calvano hanno firmato una petizione che sarà inviata al presidente Cimitile e all’assessore competente, al fine di sollecitare un intervento rapido e risolutivo che ripristini al più presto la viabilità interrotta e ponga fine ai loro disagi.

Sarebbe auspicabile che la Provincia di Benevento si occupasse a fondo della Apice–Bonito prevedendone per i prossimi anni l’intero riammodernamento al pari, o meglio, di quanto faccia l’adiacente provincia di Avellino. La strada provinciale è interrotta da troppi mesi. E non basta dire che è stato necessario uno studio geologico o, peggio, che non ci sono risorse economiche. Uno studio geologico non può e non deve durare tanto tempo e, per quanto attiene alle risorse, la Provincia di Benevento sicuramente è in grado di fronteggiare una simile emergenza. Se così non fosse saremmo costretti, nostro malgrado, a dare torto al presidente Cimitile e prendere atto che la Provincia di Benevento è un ente inutile”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Apice, sequestrati 47 fumogeni durante incontro di calcio di Prima Categoria. Denunciato 24enne

redazione 2 settimane fa

Mercatini, pista di pattinaggio ed eventi: ad Apice il Natale inizia a prendere forma

redazione 4 settimane fa

Apice, il Consiglio Comunale chiede alla Provincia interventi urgenti su provinciali che collegano a Benevento e San Giorgio del Sannio

redazione 1 mese fa

Arpaise, aggiudicati i lavori per risanare un tratto in frana sulla provinciale Ciardelli

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 3 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 9 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 11 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content