fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Capezzone (PdL): ‘Il Commissario poteva con proprio atto creare una nuova struttura?’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Del c.d. Servizio di Emergenza Sanitaria Territoriale Aziendale Unificato così come previsto dalla delibera n. 267 del Commissario dell’ASL, non c’è traccia né nel Decreto 49 né in alcuna altra norma Statale e Regionale”. Così Roberto Capezzone che nuovamente interviene sulla questione già sollevata qualche giorno fa.

 

“Dalla Delibera in questione – evidenzia il vice coordinatore vicario del Pdl – si evince una chiara forzatura che rende i turni dell’Emergenza pesanti, pericolosi e penalizzanti sia per i medici che per l’utenza. Ma di questo credo si occuperanno le OOSS che hanno ben evidenziato le questioni sul tappeto”. 

 

“Resta da capire – aggiunge Capezzone – se il Commissario poteva con proprio atto creare una nuova struttura e quali sono le finalità di una simile iniziativa priva evidentemente di legittimazione normativa ed amministrativa.

 

Le chiacchiere sul funzionamento dei SAUT e degli PSAUT oramai le conosciamo bene ma la realtà dei servizi d’emergenza soprattutto nel Fortore resta ben lontana dal garantire la qualità e l’efficienza del servizio di emergenza”.

 

“Ho motivo di ritenere – rincara la dose – che la Delibera 267 celi ben altri obiettivi di natura gestionale che confermano limiti e vizi della stagione commissariale della sanità in Campania; una stagione che deve cessare al più presto per riequilibrare il rapporto tra una corretta visione politica della sanità e i cittadini che di fatto continuano a subire lo strapotere di certa burocrazia sensibile a ragioni sulle quali è necessario un’intervento radicale altrimenti la sanità resterà quella dei raccomandati, degli sprechi e della gestione scorretta delle risorse pubbliche”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Pellegrino Mastella: “Cardiochirurgia al San Pio e rafforzamento facoltà di Medicina le priorità. Narrazione su sanità a pezzi è irrispettosa”

redazione 1 settimana fa

Sessant’anni di storia e cura: mercoledì a Telese Terme l’anniversario della Fondazione Salvatore Maugeri

redazione 1 settimana fa

Benevento, l’Ordine dei Medici incontra la manager del San Pio: focus su Pronto Soccorso e rete territoriale

redazione 2 settimane fa

Sanità, Ferraro (FdI): “Nel Sannio situazione drammatica, urgente un cambio di passo”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 7 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 11 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 14 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content