fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

‘Aspettando Ferragosto 2011’ a Casterfranco in Miscano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Torna anche quest’anno a Castelfranco in Miscano, meraviglioso centro del Fortore, la Festa della Birra – Aspettando Ferragosto 2011. Un evento organizzato dal Forum dei Giovani locale in programma il 14 agosto sera. Gli ingredienti di questa edizione sono come sempre,. E presso il Parco della Rimembranza – Pineta si terrà ‘Party a tutta birra’. Gli ingredienti aggiuntivi delle serate sono l’ottima birra e le specialità gastronomiche come la carne alla brace, spighe e il famosissimo caciocavallo di Castelfranco. Una lunga notte dunque da trascorrere insieme all’insegna del divertimento e di tanta buona musica con i ‘SudTerranea’ in concerto: un gruppo di musica e spettacolo, unico nel suo genere che propone un repertorio che spazia dalla pizzica alla tamurriata, da Eugenio Bennato alla musica popolare. Il travolgente show proposto ha lo scopo di divertire, coinvolgere ed emozionare per alcune ore di intenso spettacolo e musica dal vivo. Naturalmente insieme alla birra bisogna assaporare il gustosissimo Caciocavallo di Castelfranco, dal sapore delicato e dolce, con aroma lieve. La tipicità di questo caciocavallo va ricercata soprattutto nella tecnica di lavorazione, che prevede alcune varianti significative rispetto a quella che si potrebbe definire standard. L’aspetto forse più qualificante consiste nell’utilizzo della scotta bollente, cioè il siero dal quale è stata estratta la ricotta, per operare la maturazione della cagliata. Inoltre è stata anche rilevata una sorta di siero-innesto, anche se molto rudimentale, visto che sia la caldaia che i tini di legno non vengono lavati tra una lavorazione e l’altra e restano così sporchi di siero acido.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Associazione Cuochi, successo per il Memorial ‘Emma Scinto’ a Castelfranco in Miscano

redazione 4 mesi fa

Castelfranco in Miscano, l’ex vice sindaco Ivan Scinto aderisce a Forza Italia

redazione 12 mesi fa

Sannio, controlli a Ferragosto: 28 le violazioni stradali, 3 patenti ritirate e 6 veicoli sequestrati

redazione 12 mesi fa

Ferragosto nel Sannio tra natura, musei e sagre. A Morcone c’è Giuliano Palma, nel Fortore Bobby Solo e Mogol

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 5 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 5 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 8 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 5 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 8 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 9 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content