fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Raccolta rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, i dati del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’anno scorso in Campania sono stati raccolti, complessivamente, 15.155.361 kg di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, rispetto agli 11.221.238 kg del 2009, con un incremento del 35%. Significativo è stato l’aumento dei Centri di Raccolta, passati da 168 a 205 (25 sono in provincia di Benevento), 37 strutture in più rispetto all’anno precedente. Conseguentemente è stata registrata anche una crescita della percentuale di popolazione servita, che ha raggiunto l’84%.
La raccolta pro-capite, però, resta al di sotto della media nazionale con 2,6 kg per abitante.
E’ quanto emerge dal dossier 2010 realizzato dal Centro di Coordinamento RAEE insieme alla Regione Campania, i cui risultati sono stati analizzati dall’assessore all’Ambiente della Regione Campania Giovanni Romano e dal direttore del Centro di Coordinamento RAEE Fabrizio Longoni.

Lo screening elaborato dal Centro di coordinamento mostra che in Campania i RAEE più raccolti fanno parte del Raggruppamento tv e monitor (R3), favorito dal passaggio al digitale terrestre, con circa 5 milioni e mezzo di kg.
Pressoché equivalente la raccolta del Raggruppamento freddo e clima (R1) con 5.416.525 kg. A seguire il Raggruppamento R2 con 2.459.440 kg di grandi bianchi. Infine il Raggruppamento piccoli elettrodomestici (R4) con poco meno di 2 milioni di kg. In coda il Raggruppamento R5 con 23.922 kg di sorgenti luminose raccolte.
La Provincia trainante è proprio quella di Napoli che raccoglie, da sola, quasi 7 milioni e mezzo di RAEE, circa la metà della raccolta complessiva.

"Il risultato più che soddisfacente della Campania si deve – ha commentato l’assessore Giovanni Romano – alla presenza, sul territorio, di 205 centri capaci di servire l’80,4% della popolazione. Ciò significa che il sistema delle isole ecologiche si conferma come quello più efficace e che il modello di raccolta dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche può essere applicato anche alle altre tipologie di materiali di scarto".

"La Regione Campania quest’anno ha fatto passi da gigante nella gestione e raccolta dei RAEE – ha dichiarato il direttore del Centro di Coordinamento RAEE, Fabrizio Longoni – registrando un incremento del 35% rispetto all’anno precedente. Si aggiudica così la medaglia d’oro tra le Regioni del sud Italia".

Quanto ai dati relativi alla nostra provincia, abbiamo già ricordato i centri di raccolta, che sono ubicati a: 
Baselice, Benevento (Fontana Margiacca), Buonalbergo, Campolattaro, Castelagano, Cautano, Circello, Cusano Mutri, Foglianise, Foiano di Val Fortore, Fragneto l’Abate e Fragneto Monforte, Frasso Telesino, Limatola, Molinara, Morcone, Pesco Sannita, Pietrelcina, Pontelandolfo,Reino, San Bartolomeo in Galdo, San Giorgio del Sannio, San Marco dei Cavoti, San Nicola Manfredi, Santa Croce del Sannio, Sant’Arcangelo Trimonte.

464.314 sono invece i chilogrammi raccolti nel 2010 a Benevento e nel Sannio, così suddivisi:

R1 – Raggruppamento freddo e clima
(frigoriferi, condizionatori e scalda-acqua)
121.360 kg.;

R2 – Raggruppamento grandi bianchi
(lavatrici, lavastoviglie, forni, piani cottura, etc…)
83.670 kg

R3 – Raggruppamento tv e monitor
170.820 kg

R4 – Raggruppamento piccoli elettrodomestici
87.834 kg

R5 Raggruppamento sorgenti luminose
630 kg.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

redazione 2 giorni fa

Benevento, gli abitanti di via Garrucci: abbandonati alla mercé degli “inzivados”

redazione 4 giorni fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

Alberto Tranfa 1 mese fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Emergenza idrica in Irpinia e Sannio: Alto Calore annuncia razionamenti notturni

redazione 11 ore fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

redazione 12 ore fa

Gemellaggio con Valona, il sindaco Dredha: “Dal calcio alla cultura con Benevento sarà intesa perfetta”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Emergenza idrica in Irpinia e Sannio: Alto Calore annuncia razionamenti notturni

redazione 12 ore fa

Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

redazione 15 ore fa

Benevento, al via l’installazione nei nuovi cassonetti ‘smart’ per la raccolta degli abiti usati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.