fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Giunta regionale, 75 milioni per prevenire i rischi naturali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Una delibera che segnerà l’attività di protezione civile per i prossimi anni". Così l’assessore regionale Edoardo Cosenza, titolare della delega alla Protezione civile, ha commentato l’approvazione in Giunta della delibera per la programmazione dei fondi destinati alla prevenzione dei rischi naturali e antropici.
"75 milioni di euro dei Por 2007-2013 – ha detto l’assessore regionale Edoardo Cosenza – vengono destinati allo sviluppo di modelli previsionali sia per il rischio sismico ed idrogeologico che per quello vulcanico anche attraverso lo sviluppo di scenari di evento e di danno; alla predisposizione dei piani di protezione civile regionale, provinciale e comunale; al potenziamento dei sistemi preposti alla gestione del preallarme, dell’emergenza e all’attuazione degli interventi di soccorso e assistenza alle popolazioni colpite da evento calamitoso; allo sviluppo di tecniche e tecnologie per la riduzione della vulnerabilità di edifici pubblici e infrastrutture nonché sugli edifici storici e di interesse monumentale.
"In particolare – ha concluso l’assessore Cosenza – è prevista la realizzazione del Centro funzionale multirischi che, oltre all’esistente settore Meteo e idrogeologico, dovrà sviluppare anche quello sismico e quello vulcanico. Tra l’altro vengono finanziati anche i presidi territoriali idrogeologici e, per quanto riguarda l’area vesuviana e quella flegrea, si adotteranno azioni utili per l’immediata attuazione della pianificazione di emergenza per il rischio vulcanico. Sono previste specifiche azioni per il supporto ai Comuni anche ai fini della preparazione e attuazione dei piani di protezione civile, essenziali per la sicurezza dei cittadini".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 2 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 3 settimane fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

redazione 4 settimane fa

Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content