fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

‘Benvenuti nel paese del Moscato’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Da alcuni giorni è comparso all’ingresso del comune di Baselice una tabella con la scritta: benvenuti nel paese del Moscato. L’idea lanciata da alcuni cittadini di Baselice è stata recepita e accettata dall’amministrazione comunale, la quale ha reso concreta tale proposta. Il primo passo per il rilancio del paese del moscato è stato fatto”. Cosi Andrea Cormano, vice coordinatore del PDL di Baselice.

 

“Ora – prosegue il dirigente locale – bisogna camminare in questa direzione per cui invito il comune, le associazioni turistiche e culturali, unitamente alle aziende agricole e ai contadini che producono il moscato a Baselice, a presentare progetti culturali e sociali per rilanciare definitivamente tale progetto. Con fondi comunali, provinciali, regionali messi in campo dall’assessore all’agricoltura e con i fondi europei è possibile, come si fa per la feste dell’olio e di altri vini, organizzare manifestazioni per rilanciare la vendita del moscato e far conoscere tale prodotto ai paesi limitrofi e non solo”. 

 

“Con queste iniziative – conclude Andrea Cormano – è possibile rilanciare parte dell’economia del paese e puntare su prodotti di alta qualità. Non possiamo ancora una volta perdere queste occasioni, per cui è necessario la collaborazione di tutte le persone volenterose che abbiano idee e proposte per il rilancio del moscato nel nostro paese. Solo in questo modo si può uscire da una situazione di stallo e rivalutare alcuni nostri prodotti in Italia e all’estero”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Baselice, premiati i vincitori della XXV Biennale di Pittura

redazione 6 giorni fa

Il 12 settembre Sannio protagonista ai ‘Laboratori del gusto di Vinibuoni d’Italia’

redazione 1 settimana fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

redazione 1 settimana fa

Successo per la XXV edizione della Biennale di Pittura di Baselice

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 3 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 3 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 3 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 7 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content