fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

AnGHInGò, al via la VII edizione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Primo appuntamento per la settima edizione di “AnGHInGò” (Rassegna organizzata dalla Compagnia TEATRO EIDOS e patrocinata dall’Assessorato alla Cultura della Provincia di Benevento) con lo spettacolo “FILIBERTO… IL FANTASMA INESPERTO” scritto e diretto da Virginio De Matteo rappresentato dalla Compagnia “Teatro Eidos” di Benevento, a Cerreto Sannita presso il Chiostro Sant’Antonio alle ore 20,30, venerdì 12 agosto 2011.

Secondo appuntamento, invece, con lo spettacolo “PULCINELLA E IL MISTERO DEL CASTELLO” scritto e diretto da Virginio De Matteo rappresentato dalla Compagnia “Teatro Eidos”, a Sassinoro presso Largo Ossining alle ore 21,00, sabato 13 agosto 2011.

Il terzo appuntamento ci sarà domenica 14 agosto 2011 alle ore 21,00, a Pesco Sannita presso Largo Chiesa Madre, sempre con la Compagnia “Teatro Eidos” che rappresenterà “MOBY DICK” scritto e diretto da Virginio De Matteo.

Segue una sintesi degli spettacoli in Programma.

FILIBERTO IL FANTASMA INESPERTO
tratto da “Il fantasma di Canterville” di O. Wilde
scritto e diretto da Virginio De Matteo

“Filiberto…il fantasma inesperto”, è una favola in cui scherzo e ironia la fanno da padrone.
A Canteville c’è un vecchio castello dove vive un fantasma un po’ inesperto. Poverino! Non riesce ad attraversare i muri, è costretto a vagare per le stanze e le soffitte senza poter fare il grande definitivo salto nell’aldilà. Un bel giorno una ricca famiglia americana acquista il castello. Ma i coniugi Otis non credono all’esistenza di Filiberto.
Solo la piccola Aria, figlia degli Otis, divenuta amica del fantasma, ne riconosce l’umanità e il suo dramma; e, accettandone la sua natura triste e sfortunata, riesce a liberarlo dal suo infelice destino.
Lo spettacolo, per la tenerezza delle immagini, il lieto fine e la bonaria ironia di cui è pervaso, è un racconto delicato che, oltre a divertire il giovane pubblico, trasmette un messaggio di speranza e di fiducia.

Età consigliata dai cinque anni in su.

PULCINELLA E IL MISTERO DEL CASTELLO
scritto e diretto da Virginio De Matteo
Lo spettacolo, pensato appositamente per i ragazzi, risulta divertente e godibile per il “piccolo grande” pubblico, che resta affascinato dagli scherzi e dalle burle di questo simpatico personaggio.
Pulcinella e il Capitano Villars, arrivando per caso in un castello disabitato, si trovano a combattere con dei fasulli spiriti: essi altro non sono che ladruncoli in cerca di bottino. Pulcinella, finto coraggioso, scopre la sua vera arte che è quella di fuggire appena appena sente odore di pericolo.
“Armamoce e …gghiate!” è il suo motto preferito. Sarà, infatti, il Capitano Villars a sgomberare il castello dagli “spiriti” e a liberare la bella muta prigioniera dei malviventi.

Età consigliata dai cinque anni in su.
 

MOBY DICK
tratto da “Moby Dick” di Herman Melville
scritto e diretto da Virginio De Matteo
È il 1850. Herman, giornalista americano, decide di recarsi a Nantucket (la famosa isola da cui partono tutte le baleniere che solcano i grandi oceani) per raccogliere storie e leggende sulla grande caccia alle balene. Si imbatte in Ismaele Peleg e le sue due figlie, Sara e Rebecca: tre tipi un po’ strani e bizzarri, che hanno sempre avuto molto a che fare con le balene ma che preferiscono dimenticare il passato.
Non è facile per Herman farsi raccontare qualcosa dal misterioso Ismaele, ma con la sua astuzia riesce a scoprire ciò che nessuno fino ad allora aveva mai conosciuto.
Ismaele ha un glorioso passato di ramponiere, ne ha viste di balene! Ne ha viste tante, di tutte le grandezze, di tutti i colori, ma quella che non dimenticherà mai era bianca, era enorme, era spaventosa, era… Moby Dick.

Età consigliata dai sette anni in su.

I prossimi appuntamenti:
26 agosto – Airola – "Quando nonna Faustina arrivò in America"
27 agosto – Montefalcone Val Fortore "Filiberto… il fantasma inesperto"

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 mesi fa

A Calvi il grande spettacolo delle fontane danzanti

redazione 8 mesi fa

Successo dell’estate sanbartolomeana: ‘Un modello nel Sannio’

redazione 9 mesi fa

A San Giovanni di Ceppaloni successo per la Festa di Mezz’Estate. In tanti per il concerto di Raffaello

redazione 10 mesi fa

Bucciano, al via le attività estive. Ed il Comune finanzia il Micronido per garantire il servizio anche in estate

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content