fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

‘Troppe resistenze: vedo una macchina amministrativa arrugginita’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ieri la dura nota delle parti sociali indirizzata anche alla Corte dei Conti, oggi la replica di David Mostacciuolo, assessore al Bilancio del comune di San Leucio del Sannio (Benevento):"Sono allibito dagli atti intrapresi dai rappresentanti sindacali. Ho partecipato agli incontri tenutisi nella sede municipale tra dipendenti, rappresentanze sindacali ed Amministrazione comunale e per amore della verità è doveroso specificare il contenuto delle discussioni. Motivati esclusivamente dal legittimo timore dei dipendenti dell’Ente per non aver percepito in tempo gli ultimi due stipendi, le tre sigle sindacali hanno chiesto ed ottenuto di incontrare l’Amministrazione comunale che ha chiaramente esposto i risaputi problemi in corso nei Comuni della Regione Campania come San Leucio del Sannio che non vivono di industrie o grosse attività produttive e nemmeno di turismo e che, purtroppo, si vedono di anno in anno tagliare i trasferimenti erariali dallo Stato per di più accreditati in ritardo e si vedono tagliare fino all’eliminazione totale i trasferimenti dalla Regione, anche quelli per cui si era impegnata decenni fa come i mutui per investimenti (acquedotti, fognature, strade).
Durante gli incontri, l’Amministrazione ha ripetutamente fatto intendere che si sta responsabilmente facendo di tutto per ridurre (in certi casi eliminare) qualunque spesa eliminabile, qualunque servizio in più reso ai cittadini, finanche certe manutenzioni ordinarie o straordinarie consci del fatto che certamente pagherà politicamente questa decisione e questi tagli anche perché né comprensione né aiuto vengono dai gruppi di minoranza anche se sono consapevoli che la situazione finanziaria dell’Ente non può certo essere addebitata ad un’amministrazione al timone da due anni e per il 70% composta da persone che seggono per la prima volta in Consiglio comunale. Chiaramente si è cercato di trovare il massimo supporto da parte dei sindacati per provare a far capire a tutti che è finito il tempo della difesa incondizionata delle rendite di posizioni acquisite negli anni ma è arrivato il tempo di rimboccarsi le maniche e cercare di produrre perché da tagliare c’è ben poco e non è sufficiente. Purtroppo a parole siamo bravi tutti, ma quando si chiede di rimboccarsi le maniche i primi a scappare, mi duole dirlo, sono coloro il cui unico interesse è creare polveroni al solo fine di mantenere i tesserati.
Vivo la realtà degli uffici comunali di San Leucio del Sannio tutti i giorni da due anni tra i dipendenti ed i cittadini e mi è bastato poco per notare uno strato spesso di ruggine negli ingranaggi della macchina amministrativa, continue lotte intestine tra uffici diversi e tra dipendenti degli stessi uffici.
Anni di concessione di benefit divenuti ormai acquisiti di diritto, anni di esclusiva programmazione e gestione del consenso politico hanno reso l’Ente improduttivo in ogni sua competenza.
Si sta facendo il possibile per invertire l’andamento scellerato che non ci si può più permettere, ma per cambiare ciò che si è creato in anni in cui anche i sindacati hanno fatto finta di non vedere in cambio di miseri "contentini" per mantenere le proprie rendite, ci vuole tempo e tanto impegno e pazienza e soprattutto un atteggiamento che raramente noto che è la collaborazione.
Mi dispiace leggere che ai sindacati è poco chiara la gestione economico-finanziaria dell’Ente attribuendo anche ad essa la responsabilità di quanto accaduto.
Ancor di più mi dispiace leggere la lista di Enti chiamati in causa per accertare eventuali illegittimità il che significa che anche in questa occasione si è persa la possibilità di poter concretizzare il necessario atteggiamento collaborativo. Addirittura sono esterrefatto dalle chiare accuse rivolte dai sindacati all’Amministrazione comunale mai entrate nella discussione evidentemente inventate al momento della stesura della nota. Mi è d’obbligo sottolineare, però, oltre al dispiacere per l’ennesima occasione persa il cui unico risultato è stato quello di far perdere tempo importante, che sono sereno ed ho la coscienza a posto pronto a rispondere a chiunque voglia controllare eventuali illegittimità, purché competente, perché sono sicuro di quello che ho deliberato fino ad oggi, di quello che sto per deliberare e niente può farmi distogliere dalla rotta che mi sono prefissato all’inizio della mia esperienza amministrativa cioè il bene e l’interesse collettivo della mia comunità".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

Gianrocco Rossetti 6 giorni fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

redazione 1 settimana fa

Terremoto in Irpinia, anche a San Leucio del Sannio scuole chiuse lunedì

redazione 2 settimane fa

Lavoratori idraulico-forestali del Sannio, il Prefetto convoca un tavolo urgente con i sindacati

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 11 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 15 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 15 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 15 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 17 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 18 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content