fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Tradizione e nuove tendenze musicali: è tornata l’attesa kermesse

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dallo scorso sabato 30 luglio a venerdì 19 agosto, nella suggestiva cornice della Villa comunale, elegante giardino del Palazzo ducale di Paduli, in perfetta sintonia con il programma religioso e civile dell’annuale festa di San Rocco e della Beata Vergine Assunta, l’Estate Padulese 2011 propone, a cittadini e turisti, piacevoli serate all’insegna di allegria, condivisione e valorizzazione dei numerosi talenti che Paduli (Benevento) può vantare in ambito artistico, in Italia e all’estero.

Dopo due anni di assenza ritorna, dunque, con un ricco programma di eventi, la rassegna estiva di musica, danza, sport, gastronomia, promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con la Pro loco Padulese, l’associazione “La Sottetta ”, il “Club Napoli” e il “Circolo Panta Rei”.

Dalle dimostrazioni di danza e sport al Cabaret di Edo & Ciupa, alle molteplici attività per bambini previste dal programma civile della festa di San Rocco, passando per il Tributo a Fabrizio De André dei Nuvole Barocche, stasera, e l’intramontabile fascino della canzone napoletana con il concerto di Nino D’Angelo il 17 agosto, per finire con la House music di ultima generazione, direttamente dai club più esclusivi della Riviera Romagnola e da esperienze di produzione e promozione musicale di livello internazionale, ce n’è davvero per tutti i gusti. “L’intento è quello di regalare ai cittadini di Paduli, quest’estate, qualche ora di serenità e spensieratezza, all’insegna della tradizione, della cultura popolare, ma anche del divertimento e delle nuove tendenze dal mondo. – dichiarano il sindaco Michele Feleppa e l’assessore al Turismo e allo Spettacolo Alessandro De Lucia – L’edizione 2011 dell’Estate padulese – continuano – si rivolge proprio a tutti: anziani, adulti, giovani e bambini”.

Non è mancata la collaborazione – si legge nella nota diffusa alla stampa – tra cittadini e Istituzioni nella pianificazione, organizzazione e messa in opera delle numerose iniziative in programma. A cominciare dal restyling di molti luoghi simbolo di Paduli. L’ingresso in paese e la villa comunale, ad esempio, sono stati oggetto d’attenzione e cura dei partecipanti alla Giornata del volontariato, promossa di recente dall’Amministrazione comunale e accolta con favore da tanti cittadini che hanno dato prova di elevato senso civico e amore per Paduli e la sua comunità. Che questa, infatti, sia sempre di più “mossa dal desiderio di riscoprirsi e ritrovarsi in un clima di sempre maggiore serenità e pace social”, è l’auspicio del sindaco Feleppa, come quello del parroco Don Enrico Iuliano che vede nella festa religiosa e civile “uno dei momenti più importanti per far prevalere l’unità d’intenti e l’armonia di un paese”. Non resta, dunque, che godersi lo spettacolo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Rubinetti a secco a Paduli: il sindaco Vessichelli scrive all’Alto Calore

redazione 3 giorni fa

Regionali, Rubano: ‘Prosegue confronto con territorio, a Paduli coordinamento FI Val Fortore’

redazione 1 settimana fa

Paduli, ‘degrado e abbandono nei bagni pubblici della villa’: l’opposizione interroga l’amministrazione

redazione 1 mese fa

San Bartolomeo in Galdo accende l’estate: cultura, musica, tradizione e spettacolo fino a fine agosto

Dall'autore

redazione 35 minuti fa

Airolandia Teatro Festival, il borgo che diventa teatro diffuso: appuntamento a fine settembre

redazione 57 minuti fa

Sannio, primo week end settembrino soleggiato e caldo. Temperature massime fino a +33°

redazione 58 minuti fa

Festeggiamenti in onore di San Diodoro, a San Marco dei Cavoti posticipato al 17 settembre l’inizio dell’anno scolastico

redazione 1 ora fa

Eclissi totale di Luna: nel week end telescopi anche a Benevento per osservare il fenomeno in cielo

Primo piano

redazione 57 minuti fa

Sannio, primo week end settembrino soleggiato e caldo. Temperature massime fino a +33°

redazione 58 minuti fa

Festeggiamenti in onore di San Diodoro, a San Marco dei Cavoti posticipato al 17 settembre l’inizio dell’anno scolastico

redazione 2 ore fa

Il Festival ArTelesia a ottobre a Benevento e Pietrelcina: tra gli ospiti Scamarcio, Adriana Volpe e Paolo Caiazzo

redazione 6 ore fa

Regionali, Mario Pepe attacca Mastella: “Figliolismo forma decrepita di tirannia politica”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content