fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Arte, gastronomia, mostre, raduno d’auto: il ‘Progetto Accoglienza’ di Chianche

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“E’ ancora la Pro Loco “Planca” a far parlare di sè in queste capricciose serate estive, investendo tutte le sue energie sul rilancio storico-culturale del Comune di Chianche. Dopo l’interessante rassegna e l’incontro culturale, nel mese di luglio, a ricordo dell’illustre patriota locale il Duca di San Donato, festeggiando e commemorando il valore del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, – si legge nella nota diffusa alla stampa – il presidente della locale Pro Loco, Antonio Franzese, ha inteso organizzare un altro interessante appuntamento per il mese di agosto che non discosta e non stride con quello che sta pianificando da due anni circa: la valorizzazione del Castello di Chianche, gli uomini illustri che lo hanno posseduto (il patriota Duca di San Donato e il cardinale Filomarino), le tradizioni, la storica, l’arte, l’artigianato locale. Tutte peculiarità e fattori che potrebbero rivelarsi, se coordinati in un discorso di rivalutazione congiunta ad altre realtà limitrofe, un immenso patrimonio turistico da valutare seriamente.

Oggi e domani, alla tradizionale “Sagra del Cicatiello”, la Pro Loco ha organizzato “Progetto Accoglienza”, passeggiata tra i vicoli del Centro Storico ed intorno al Castello Ducale di Chianche capoluogo. Domenica 7 agosto, invece, dalle ore 17:00 alle ore 21:00, nella centrale piazza Belvedere Francesco Tedesco, una esposizione di vetture, arricchirà la già armoniosa scenografia del centro storico, dopo un’intera giornata dedicata al “ Raduno di macchine d’epoca”. Contestualmente, presso l’ex edificio scolastico di Viale Angelina, si potrà visitare un’interessante rassegna fotografica dal titolo “Chianche ieri e oggi” tra folklore, costume e tradizione.
A cura dell’artista Franz (il presidente della Pro Loco, Antonio Franzese), invece, negli stessi locali, “Toponomastica 2011” e “L’Arte nella Memoria”, percorso artistico nei modi e nei tempi del professore Giuseppe Troisi”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Benevento si tinge di passione e mistero: arriva il raduno “Ghosts of Sannio Tour” delle MINI Cooper

redazione 3 mesi fa

Auto d’epoca, a Foiano celebrata la prima immatricolazione nel Sannio

redazione 3 mesi fa

Foiano di Val Fortore, domenica il Raduno di auto d’epoca

redazione 5 mesi fa

Asi Motoday a Benevento, ecco il piano traffico di domenica 6 aprile

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

A San Martino Valle Caudina un distaccamento dei vigili del fuoco: soddisfatto il senatore Matera

redazione 25 minuti fa

Università Giustino Fortunato: al via le iscrizioni al nuovo corso di laurea triennale in Scienze Motorie

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 20 agosto 2025

redazione 15 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

Primo piano

redazione 23 minuti fa

A San Martino Valle Caudina un distaccamento dei vigili del fuoco: soddisfatto il senatore Matera

redazione 25 minuti fa

Università Giustino Fortunato: al via le iscrizioni al nuovo corso di laurea triennale in Scienze Motorie

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 20 agosto 2025

redazione 15 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.