Valle Vitulanese
‘Il Taburno e l’ecoturismo: una proposta sostenibile’

Ascolta la lettura dell'articolo
“In sella al Taburno”, secondo weekend. Ad inaugurarlo un convegno sull’ecoturismo in programma oggi pomeriggio alle ore 17.00. Location, il maneggio della Comunità Montana del Taburno, in località Monte Cappella di Vitulano (Benevento).
“Il Taburno e l’ecoturismo: una proposta sostenibile” sarà il tema che vedrà coinvolti i presidenti di Comunità Montana del Taburno, Libero Sarchioto, e Gal Taburno, Mario Grasso, accanto al primo cittadino di Vitulano, Mario Scarinzi. Un parterre che si arricchisce di istituzioni, con la presenza di Carmine Valentino – Assessore all’Agricoltura della Provincia di Benevento, Antonello Barretta – Presidente EPT Benevento, Carlo Falato – Assessore al Turismo Provincia di Benevento, Gennaro Masiello – Presidente Camera di Commercio di Benevento. Le conclusioni sono affidate a Vito Amendolara – Assessore all’Agricoltura della Regione Campania.
“Una nuova riflessione su un territorio, quello del Taburno-Camposauro, di indubbio appeal per chi si occupa di turismo e di ambiente, per avviare una progettualità che faciliti e coinvolga nell’approccio del marketing anche i “fuori target”. Ecco la mission dell’incontro – si legge nella nota di presentazione – aperto ai cittadini e a quanti ritengono che lo sviluppo ecoturistico sia possibile e produttivo per un’area interna come quella sannita”.
“L’idea – sostiene il presidente della Comunità Montana, Libero Sarchioto – potrebbe essere una gestione pianificata dell’offerta orientata ad armonizzare le esigenze espresse dalla clientela con le necessità ed aspettative della collettività locale e dell’ambiente circostante. Uno spazio che si apre per nuove professionalità, nuove idee di impresa e di aggregazione, e nuove modalità di interpretazione del territorio”. Una strategia moderna dunque di sviluppo turistico sostenibile che richiede una maggiore educazione e la giusta sensibilità di tutti i soggetti in gioco.
Al convegno farà seguito un tour nella struttura del maneggio di proprietà della Comunità Montana del Taburno, che diviene finalmente fruibile, con un “assaggio” delle incantevoli, tuttavia sconosciute, risorse territoriali.
Il convegno si inserisce nell’iniziativa In sella al Taburno, promosso e organizzato da Comunità Montana del Taburno, Comune di Vitulano, Pro Loco Camposauro, Gal Taburno e Cai Bike Benevento, con il patrocinio di Regione Campania e Ministero per le Politiche Agricole. Un evento sponsorizzato dalla CNF srl di Verona, nella persona dell’amministratore Luigi Frascino.