CRONACA
Vendita di funghi freschi senza documentazione corretta, una denuncia

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Nucleo Agroalimentare del Comando Provinciale Forestale di Benevento, unitamente al Servizio Micologico del Dipartimento di Prevenzione dell’A.S.L. di Benevento, a seguito di un controllo posto in essere nell’ambito delle attività finalizzate alla tutela agroalimentare presso un comune della provincia di Benevento, hanno sottoposto a sequestro una quantità di funghi freschi sfusi venduti al pubblico in maniera itinerante e in assenza delle prescritte autorizzazioni.
Infatti i funghi freschi sfusi posti in vendita appartenenti alla specie Boletus edulis e relativo gruppo ( porcini) ed alla specie Cantharellus cibarius (galletti), oltre ad essere venduti nella forma itinerante vietata per legge, non erano supportati da una corretta documentazione che ne attestasse la provenienza e la relativa certificazione sanitaria dell’Ispettorato Micologico competente per territorio. Il responsabile dell’illecito è stato deferito all’autorità giudiziaria.