fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

‘Delibera Cipe, un volano per lo sviluppo di comparti importanti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il via libera del Cipe – ha dichiarato l’assessore ai Trasporti e alle Attività produttive della Regione Campania, Sergio Vetrella – è frutto di una nuova programmazione nel campo del potenziamento delle infrastrutture, che mira all’eliminazione degli interventi a pioggia e degli sprechi del passato, concentrando le poche risorse disponibili sulle opere strategiche in grado realmente e in tempi certi di aumentare la vivibilità dei nostri territori e la competitività delle nostre imprese.

“Assieme al Governo, che qui voglio ringraziare con i nostri tecnici e funzionari, abbiamo ridisegnato un grande piano infrastrutturale che, oltre al Par approvato – che ha consentito finalmente di riattivare i fondi del Fas – comprende i grandi progetti da finanziare con i fondi europei e statali, e che confluiranno tutti nell’intesa generale che firmeremo a breve; un piano che ci consentirà di mettere in rete le infrastrutture esistenti e in via di realizzazione, all’interno del sistema intermodale regionale, fornendo una adeguata connettività con i maggiori poli di attrazione, dai porti di maggiori dimensioni a quelli minori in via di riqualificazione e potenziamento, dai nodi interportuali, agli scali ferroviari, agli aeroporti, e alle principali aree di insediamento produttivo.

“Il buon lavoro svolto – prosegue l’assessore – è testimoniato dal fatto che la Campania, con la Sicilia, ha ricevuto la maggior quantità di fondi Fas e che ben tre delle cinque opere di rilevanza nazionale ugualmente finanziate oggi riguardano anche la nostra regione.

“Infine voglio ricordare che gli investimenti in corso e quelli futuri saranno un volano anche per lo sviluppo di alcuni comparti importanti dell’industria manifatturiera campana, quali i settori ferroviario, aeronautico, cantieristico, automobilistico e delle tecnologie avanzate per il controllo e la sicurezza”, conclude Vetrella.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Linea Napoli-Bari, completati gli scavi di due gallerie. Ferrante (MIT): “Opera che rivoluzionerà collegamenti del Sud”

redazione 2 mesi fa

Via Mustilli, servizio urbano e bus nelle contrade: il Pd cittadino attacca l’amministrazione Mastella

redazione 2 mesi fa

“Aree interne con infrastrutture inadeguate e trasporti inefficaci. Serve intervento immediato e coordinato delle istituzioni”

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

A Benevento sei mesi di corse illimitate sui bus a 2,35 euro: la truffa sui social resuscita l’Amts

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content