fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Approvata la variazione di bilancio, grazie al voto di fiducia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Paolo Romano, ha approvato con 35 voti favorevoli della maggioranza (nella votazione del primo disegno di legge, e 36 nella votazione del secondo), la questione di fiducia posta, ai sensi dell’art. 49 dello Statuto della Regione Campania, dal Presidente Stefano Caldoro sui disegni di legge per la variazione al bilancio di previsione per l’anno finanziario 2011 che, pertanto, sono stati approvati.

I gruppi dell’opposizione hanno denunciato “l’illegittimità della procedura adottata tendente ad espropriare il Consiglio delle sue prerogative” ed hanno abbandonato l’Aula non partecipando, dunque, al voto.

La variazione di bilancio, che si inserisce nel percorso di riduzione dei costi regionali e di risanamento del bilancio della Regione Campania, ha tre punti fondamentali: la ricapitalizzazione di 37 milioni di euro della società Ente Autonomo Volturno, che raggruppa le principali aziende di trasporto pubblico su ferro, resasi indispensabile a causa della grave crisi che attanaglia il settore; il definanziamento di voci di bilancio per 189 milioni di euro (e relativa reiscrizione in bilancio delle relative risorse) che, previste da leggi finanziarie degli scorsi anni, erano state coperte con avanzo di amministrazione e, pertanto, impugnate dal Governo; il rafforzamento dei poteri dello stesso commissario ad acta finalizzati all’attuazione del piano di rientro e norme relative alle procedure per l’accreditamento istituzionale delle strutture sanitarie e socio sanitarie.

La variazione di bilancio introduce anche importanti novità: la semplificazione e incentivazione delle norme attraverso l’e democracy, l’inserimento dei giovani nel mondo delle professioni, negli enti e nelle società regionali mediante incarichi regionali, l’obbligatorietà delle procedure concorsuali per l’assunzione del personale nelle società partecipate dalla Regione; la definizione del calendario venatorio da parte della giunta sentita la commissione competente e la contestuale abrogazione delle norme vigenti in materia ai sensi della legge regionale 8/1996 art. 24; il ripristino delle corse marittime notturne di collegamento tra Napoli e le isole del Golfo; la gratuità degli incarichi ricoperti all’interno di enti e società regionali; il sostegno economico per il rientro dei giovani studiosi stranieri e italiani in Italia; l’inserimento dell’onere derivante dalla legge regionale per le università nelle leggi annuali di bilancio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 2 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 7 giorni fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 2 settimane fa

Manovra, Rubano: ‘Guarda alla crescita e tutela ceto medio’

redazione 4 settimane fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 21 minuti fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 27 minuti fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con Bosso e il Canzoniere della Ritta e della Manca

redazione 2 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Primo piano

redazione 2 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 2 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 18 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content