fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Approvata la variazione di bilancio, grazie al voto di fiducia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Paolo Romano, ha approvato con 35 voti favorevoli della maggioranza (nella votazione del primo disegno di legge, e 36 nella votazione del secondo), la questione di fiducia posta, ai sensi dell’art. 49 dello Statuto della Regione Campania, dal Presidente Stefano Caldoro sui disegni di legge per la variazione al bilancio di previsione per l’anno finanziario 2011 che, pertanto, sono stati approvati.

I gruppi dell’opposizione hanno denunciato “l’illegittimità della procedura adottata tendente ad espropriare il Consiglio delle sue prerogative” ed hanno abbandonato l’Aula non partecipando, dunque, al voto.

La variazione di bilancio, che si inserisce nel percorso di riduzione dei costi regionali e di risanamento del bilancio della Regione Campania, ha tre punti fondamentali: la ricapitalizzazione di 37 milioni di euro della società Ente Autonomo Volturno, che raggruppa le principali aziende di trasporto pubblico su ferro, resasi indispensabile a causa della grave crisi che attanaglia il settore; il definanziamento di voci di bilancio per 189 milioni di euro (e relativa reiscrizione in bilancio delle relative risorse) che, previste da leggi finanziarie degli scorsi anni, erano state coperte con avanzo di amministrazione e, pertanto, impugnate dal Governo; il rafforzamento dei poteri dello stesso commissario ad acta finalizzati all’attuazione del piano di rientro e norme relative alle procedure per l’accreditamento istituzionale delle strutture sanitarie e socio sanitarie.

La variazione di bilancio introduce anche importanti novità: la semplificazione e incentivazione delle norme attraverso l’e democracy, l’inserimento dei giovani nel mondo delle professioni, negli enti e nelle società regionali mediante incarichi regionali, l’obbligatorietà delle procedure concorsuali per l’assunzione del personale nelle società partecipate dalla Regione; la definizione del calendario venatorio da parte della giunta sentita la commissione competente e la contestuale abrogazione delle norme vigenti in materia ai sensi della legge regionale 8/1996 art. 24; il ripristino delle corse marittime notturne di collegamento tra Napoli e le isole del Golfo; la gratuità degli incarichi ricoperti all’interno di enti e società regionali; il sostegno economico per il rientro dei giovani studiosi stranieri e italiani in Italia; l’inserimento dell’onere derivante dalla legge regionale per le università nelle leggi annuali di bilancio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Foiano di Val Fortore, opposizione contro maggioranza su accesso agli atti e approvazione bilancio

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione finanziamenti per viabilità aree interne. Di Maria ringrazia De Luca

redazione 2 settimane fa

Bando Strade, finanziati tutti i progetti dei Comuni delle Aree Interne: Spina soddisfatto

redazione 3 settimane fa

Strade, la Regione finanzia 147 interventi: coinvolti 181 Comuni

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content