fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Alta Capacità Ferroviaria, il Cipe finanzia il primo lotto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il CIPE, finalmente, dopo tanti annunci e dopo aver continuamente sottratto risorse al Sud per destinarle altrove, ha deliberato una scelta significativa approvando il finanziamento del primo lotto funzionale (Cancello-Frasso Telesino-Dugenta) della linea ad Alta Capacità ferroviaria Napoli-Bari”- così l’on.Costantino Boffa commenta l’esito della riunione del Cipe che si è tenuta questa mattina e che ha prodotto lo stanziamento di 790 milioni di euro per la realizzazione dell’opera inclusa tra le cinque infrastrutture strategiche prescelte dal Governo per essere finanziate col Piano Sud. “Resta tuttavia ancora lungo il cammino da fare prima che il Mezzogiorno possa colmare quel divario nel campo infrastrutturale che lo separa dalle altre aree del Paese e che rappresenta uno dei maggiori ostacoli allo sviluppo dei nostri territori. Il Sud dunque attende ulteriori risposte ed è su questa consapevolezza che proseguirà il nostro impegno, intanto è importante che si sia fatto un passo avanti.”.
Quanto al primo finanziamento del lotto sannita della Napoli-Bari: “è il risultato di un impegno costante e continuo- prosegue il parlamentare sannita del Pd. Tante sono state le iniziative, politiche ed istituzionali, di cui mi sono reso promotore assieme ad altri parlamentari, che in questi anni sono state portate avanti e che hanno determinato il raggiungimento di quest’obiettivo. Ricordo che cento deputati di maggioranza e opposizione, era il maggio del 2010, scrissero al Presidente del Consiglio e al Ministro delle Infrastrutture per chiedere di portare al Cipe l’approvazione definitiva del progetto; una analoga iniziativa era stata già prodotta da altri trenta parlamentari  pochi mesi prima; sul tema poi sono state approvate all’unanimità, in Commissione Trasporti, ben tre risoluzioni; il finanziamento della Napoli- Bari è stato inoltre oggetto di un question time in cui il Governo riconfermò l’assoluta priorità dell’opera. Non vanno poi dimenticati i diversi ordini del giorno presentati alla Camera e sempre votati da parlamentari di ogni schieramento e le due iniziative che si sono tenute qui a Benevento e che hanno visto la partecipazione dei ministri interessati, dei presidenti delle regioni Campania e Puglia nonchè dei rappresentanti istituzionali di altri paesi europei coinvolti nel progetto dei corridoi di trasporto per lo sviluppo ”.
“Parliamo della principale infrastruttura prevista per il Mezzogiorno, inclusa in tutti gli atti di programmazione, nazionali e regionali, e condivisa sia socialmente che istituzionalmente. L’Alta Capacità Napoli-Bari consentirà al Sud di agganciarsi ai grandi corridoi europei dello sviluppo, e alle aree interne, in particolare al nostro Sannio, di superare quella condizione di marginalità e perifericità che negli anni ha impedito lo sviluppo duraturo del nostro territorio”.
“E’ inoltre il risultato della sinergia con cui tutti gli enti interessati, a partire dalle regioni Campania e Puglia, hanno lavorato per portare avanti un progetto capace di rilanciare un collegamento storico quale quello tra il Tirreno e l’Adriatico. Un cammino iniziato nel luglio del 2006 con la firma di un Protocollo d’intesa sottoscritto dai Ministri alle Infrastrutture e ai Trasporti allora in carica, da Ferrovie dello Stato e Rete Ferroviaria Italiana, e dai presidenti delle regioni Campania e Puglia”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 mesi fa

Ponte, gru dei lavori Alta Velocità si ribalta: strada chiusa. Olio e carburante sull’arteria

redazione 1 anno fa

Benevento, colloquio tra Mastella e il presidente Eav su stato lavori riguardanti le infrastrutture ferroviarie

redazione 1 anno fa

Officina manutenzione Trenitalia, Mastella tranquillizza: ‘Impianto non chiuderà, ma si potenzierà’

redazione 2 anni fa

Alta Capacità e ristori per i Comuni, Insogna: “Siamo sulla buona strada”

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content