fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Vinalia 2011: tutto pronto per la XVIII Edizione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oltre alle degustazioni delle diciannove aziende partecipanti, anche convegni, mostre, presentazioni di libri e concerti. Un programma articolato caratterizza la XVIII edizione di Vinalia, la rassegna enogastronomica promossa dal Circolo Viticoltori ed organizzata dal Comitato Vinalia, prevista dal 4 al 10 agosto a Guardia Sanframondi, antico borgo del Sannio beneventano. Per questa tornata, pur puntando come sempre i fari sulla promozione dei prodotti tipici e sulla valorizzazione del territorio, i diversi eventi avranno come tema portante i 150 anni dell’Unità d’Italia. Un brindisi, dunque, lungo sette giorni e denso di momenti capaci di esaltare non solo l’enologia sannita ma anche il turismo rurale, vera scommessa per il futuro di tutta l’area campana. Il castello ed il centro storico, ospiteranno “Il percorso del gusto”. In vetrina, oltre ai vini delle aziende che hanno aderito a Vinalia 2011, anche quelli del Consorzio di Tutela Samnium che presenterà, nella sala di fronte il Piazzale d’Armi del maniero, le migliori etichette delle aziende associate; e così per la Camera di Commercio di Benevento che, nella sala di fronte all’Ave Gratia Plena, proporrà DOC: Degustazioni Organizzate dalla Camera di Commercio. Ma, si sa, Vinalia non è solo vino. Ci sarà anche una vasta offerta di salumi, formaggi, oli, funghi e incontri gastronomici di qualità. In un clima di grand’allegria, infatti, oltre alle degustazioni guidate da sommelier dell’Ais, si potrà deliziare il palato con i succulenti menù proposti dall’Osteria enoica (con le ricette della Prima Provincia del Regno d’Italia), o quelli della Cucina terrona, cui si aggiungono gli elaborati della Cucina di strada (che quest’anno promuove anche l’olio), delle mille delizie delle Torte contorte, fino all’Eno-gastro bar dove il fantasioso barman Alessandro Orfitelli preparerà aperitivi e cocktails con i vini fermi e gli spumanti delle aziende partecipanti. Guardia Sanframondi, quindi, per una settimana, rocca del gusto e del piacere. Ma c’è dell’altro. A tutto ciò vanno aggiunti: il convegno del giorno 4, dal tema “La strategia attuativa dei PIF VITIS e le politiche di sviluppo del settore vitivinicolo”, con la partecipazione dell’Assessore regionale all’Agricoltura Vito Amendolara; l’incontro-dibattito del 7 agosto su “La reputazione territoriale come leva di marketing: riflessioni sul risultato delle imprese sannite al concorso internazionale La Selezione del Sindaco”; il recitativo del giorno 8 su “Avevamo detto che c’era la libertà. Il Risorgimento tra luci e ombre” a cura di Giuseppe Colangelo; le mostre su “I 150 anni dell’Unità d’Italia e della Provincia di Benevento, “Sannio e Barocco” e “Guardia nei primi anni ottanta del Novecento”; la presentazione dei libri “La Guardia” a cura di Raffaele Garofano e “Il Risorgimento sannita” a cura dell’Associazione Tre Torri. Completano il cartellone, i concerti delle band: The italian muzicos, Nuntereggae più, Sud Graffiti, Sam Paglia, Global Kan Kan, Cantica Popularia ed Erasmo Petringa/Etno Elettrico, in Piazza Mercato; e quelli di Piazza Fabio Golino, con The Gentlemen, Cocoa Sosò, Splitos, La Grange, Power Duo, Latin Jazz 4tet ed I Syncopatici.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 1 mese fa

Guardia Sanframondi, il Comune punta al recupero degli immobili nel centro storico: arriva il ‘Registro delle Case Abbandonate’

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, domenica la II edizione del trekking tra i vigneti “Radici in cammino”

redazione 2 mesi fa

‘Benessere in Comune’ a Guardia Sanframondi: estate di cultura, gioco e crescita per i più giovani

Dall'autore

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 3 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 4 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 3 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 4 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content