fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Continua la solidarietà delle province campane

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono 1500 le tonnellate di rifiuti provenienti dal capoluogo partenopeo che è stato possibile conferire agli impianti in base ai dispositivi dell’Ufficio flussi della Regione Campania, e oggi sono previste altre 1300 tonnellate, con ulteriori recuperi sulle giacenze. Crescono anche i conferimenti dei comuni della provincia di Napoli, con 500 tonnellate in più rispetto alla produzione, ossia 2300 rispetto alle 1800 prodotte.

Si registra un miglioramento anche nel comune di Giugliano, l’unico in cui permanevano difficoltà: ieri sono state avviate a smaltimento 210 tonnellate. Le giacenze, dovute a difficoltà di raccolta da parte del Comune, si stimano intorno alle 600 tonnellate. In nessun altro comune della provincia risultano giacenze in strada.

Prosegue la solidarietà da parte delle altre province campane. In particolare, i recuperi a Napoli sono dovuti ai trasferimenti agli Stir di Casalduni e Santa Maria Capua Vetere, mentre il miglioramento in provincia si deve anche ai trasferimenti allo Stir di Pianodardine. Inoltre continuano i trasferimenti extraregionali: quotidianamente 300 tonnellate vengono inviate in Toscana, 100 in Emilia e 200 direttamente dal sito di via delle Brecce in Liguria.

Complessivamente, nel mese di luglio, da quando sono partiti i nulla osta delle regioni e gli accordi con la Campania, sono state conferite nelle 3 regioni, circa 5200 tonnellate.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

redazione 6 giorni fa

Dugenta dedica una rotatoria al valore della solidarietà: nasce la “Rotonda del Dono”

redazione 1 settimana fa

All’Antum Hotel l’eccellenza si fa solidarietà: cena con il pastificio sannita ‘Ventigrani’ per sensibilizzare sull’autismo

redazione 2 settimane fa

Alla Festa del Cinema di Roma l’evento “Breaking the Fourth Wall”: Vinians Production unisce arte, impegno e solidarietà

Dall'autore

redazione 28 minuti fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 1 ora fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 1 ora fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 1 ora fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Primo piano

redazione 28 minuti fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 1 ora fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 1 ora fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Alberto Tranfa 5 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content