fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Continua il campo scout Agesci Campania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

(di Ortensia Ferrara) –  “600 chili di pane ogni giorno. È solo uno degli straordinari, esagerati, immensi numeri che riguardano il campo scout dell’Agesci Campania, che si sta svolgendo in questi giorni e fino al 7 agosto sui piani di Verteglia, cornice storica, da anni a questa parte, di raduni organizzati dall’associazione educativa più estesa sul territorio nazionale.

Si sono riuniti, a partire da mercoledì 27 luglio, in duemila, tra adulti e ragazzi, tra campani e calabresi, pugliesi, emiliani, lucani, tra scout cattolici e scout laici, tra italiani che parlano un inglese maccheronico e inglesi pallidi e stupiti ma sorridenti, che a stento articolano un “ciao ciao” oppure “grazie ragazzi”. Tutti insieme, però, fieri di gridare “Viva l’Italia”, di ricordare quella ricorrenza che tanti anni fa, ben 150 (ma non chiedetegli l’anno esatto, per favore), unificò la nostra nazione.

E pronti adesso a camminare “Uniti verso nuovi orizzonti”, il tema che fa da filo conduttore di questo campo, perché è importante vivere un’esperienza come questa sulla stessa lunghezza d’onda, di certo legata al divertimento, alla conoscenza degli altri e del territorio, della riscoperta dello scouting.

È quanto ha sottolineato nel suo intervento alla cerimonia di inaugurazione il capo scout nazionale, Giuseppe Finocchietti, ricordando il Jamboree, campo scout internazionale che negli stessi giorni si sta realizzando in Svezia e a cui partecipano ben 1600 italiani in rappresentanza della nostra nazione: “ Qui come a Rinkaby si mettono in comune le esperienze diverse di tutti , per consentire ai ragazzi di viverle con gioia e semplicità. Conservate la semplicità del primo campo, così come l’aveva concepito il nostro fondatore Baden Powell. Vivete con essenzialità questi giorni, ricordando l’articolo della nostra legge secondo cui la guida e lo scout sorridono e cantano anche nelle difficoltà”.

Articolo che i ragazzi hanno dovuto applicare da subito, durante questi primi giorni di campo, così come nelle loro teste sarà inevitabilmente risuonato, soprattutto nella giornata di inaugurazione, il motto “estote parati”, siate pronti. Pronti a superare le inevitabili difficoltà organizzative, pronti a partecipare al tradizionale alzabandiera di inizio campo sotto un altrettanto tradizionale acquazzone estivo, pronti a sfilare, ancora nonostante la pioggia, con i costumi storici di romani, greci, borboni, spagnoli, sanniti, i cinque popoli che hanno abitato la nostra regione. Pronti a rinunciare al microfono, se, sotto l’acquazzone, i fili vanno in corto circuito. Ma nonostante tutto, nessuno si è risparmiato. Un grande impegno è stato profuso, a partire dalla comunità scout di tutta la Regione Campania, per arrivare a questo importante appuntamento.

Fondamentale è stato l’apporto della Comunità montana Terminio Cervialto, così come dell’Altocalore, per l’allestimento e la sistemazione pre-campo. Importante il patrocinio morale del Ministro della Gioventù, Giorgia Meloni, della Regione Campania e di numerose istituzioni locali: Provincia di Avellino, Napoli e Benevento, Comuni di Avellino, Napoli, Serino e Montella. Numerose anche le aziende che hanno sostenuto gli organizzatori con donazioni o forniture. Tanto lavoro, da un anno a questa parte, che ha coinvolto tanti enti, tante persone, tantissimi volontari: perché tutto, dal sistema elettrico al pane fresco, fosse perfetto. O perlomeno ci andasse vicino”.

(fonte: www.vivitelese.it)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

CNGEI, Associazione Scout Laica: partecipazione alla manifestazione “Una piazza per l’Europa”

ntr24admin 2 anni fa

Agesci Benevento 2, Asia e Decathlon insieme per il World Clean Up Day

redazione 3 anni fa

Amnesty Italia presente al campo Agesci alla piana di Camposauro

redazione 3 anni fa

Scout a Camposauro, la lettera di Accrocca: ‘La Chiesa beneventana è con voi’

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content