CULTURA
“E…state al borgo” ospita il libro di Bruno Menna

Ascolta la lettura dell'articolo
La presentazione del libro “La religione del popolo – Riti, feste e devozioni in Campania” del giornalista Bruno Menna, in programma per domani alle ore 19,00, presso il chiostro del comune di Castelvenere, sarà anche l’occasione per la comunità dei fedeli di riabbracciare per qualche ora il proprio parroco, don Filippo Figliola, che manca a Castelvenere dallo scorso 15 giugno per motivi di salute.
“Anche se sono in continuo contatto con numerose persone – commenta don Filippo Figliola – sarà bello riabbracciare i fedeli in occasione della presentazione del libro che dedica ampio spazio a San Barbato, nostro protettore, per poi tornare alle cure di riabilitazione”.
“Ringrazio don Filippo – aggiunge l’assessore alla Cultura Mimmo Ragozzino – per aver accettato l’invito dell’Amministrazione comunale a presenziare all’evento culturale. La presenza del parroco, con il suo intervento, arricchirà non solo i lavori ma costituirà sicuramente una graditissima sorpresa per l’intera comunità”.
Oltre a don Filippo Figliola e all’autore Bruno Menna, all’evento culturale, che rientra nellla manifestazione di “E…state al Borgo”, interverranno Alessandro Di Santo (Sindaco di Castelvenere), don Giuseppe Campagnuolo (Parroco), Domenico Facchino (Antropologo) e Raffaele Simone (Presidente Diocesano del MEIC). “Il libro – sottolinea il sindaco Di Santo – racconta ed esplora, con approccio laico, la devozione per autentiche star della ‘religiosità popolare’, il culto per la Madonna e per tante altre figure, approfondendo gli aspetti peculiari delle varie feste votive in onore di patroni, patrone, protettori e protettrici delle comunità interessate, in particolare quelle campane e, naturalmente, quelle Sannite”.