fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Il programma dell’ultimo week end di luglio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cabaret, teatro e musica caratterizzeranno, in particolare, tutti i weekend del mese di agosto a Castelvenere in occasione di “E…state al Borgo”, il cartellone estivo promosso ed organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la Polisvenere-Csen.

 

I cabarettisti Paolo Caiazzo (6 agosto), Gigi & Ross (13 agosto), la serata la “Notte di Venere” per gli amanti della discoteca e del burlesque del 10 agosto sono solo alcuni degli appuntamenti in calendario per il mese di agosto presso il teatro comunale all’aperto.

 

Sulla scia del successo del I Raduno di Auto e Moto d’epoca tra i borghi del Sannio, che si è tenuto domenica scorsa a Castelvenere con la partecipazione straordinaria di 250 equipaggi provenienti da tutta la Campania, da domani prende il via l’ultimo weekend di luglio.

 

Questo il programma: 
Venerdi, 29 luglio 2011
Teatro Comunale all’aperto – ore 18,30/20,30
ASPETTANDO GLI ANARCHICI
WORKSHOP TEATRALE a cura si Mariella De Libero
Teatro comunale all’aperto – ore 21,00 –
Balla con noi ….
GIUSEPPE E MARIA GRAZIA liscio e balli di gruppo

 

Sabato, 30 luglio 2011
Teatro Comunale all’aperto – ore 18,30/20,30
ASPETTANDO GLI ANARCHICI
WORKSHOP TEATRALE a cura si Mariella De Libero
P.zza S. Barbato – ore 21,00 –
Musica in piazza – KARAOKE
Cerimonia di Premiazione del Torneo di Calcetto “Venere 2011”

 

Domenica, 31 luglio 2011
Chiostro del Comune – ore 19,00
Incontro culturale
Presentazione del libro “La religione del popolo – Riti, feste e devozioni in Campania”
Intervengono: Alessandro Di Santo (Sindaco di Castelvenere), Don Giuseppe Campagnuolo (Parrco di Castelvenere), Bruno Menna (Autore del libro), Domenico Facchino (Antropologo). Coordina Raffaele Simone (Presidente Diocesano del MEIC).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Castelvenere: il sindaco consegna targa a Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

redazione 5 giorni fa

A Castelvenere si festeggia Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

redazione 2 settimane fa

San Bartolomeo in Galdo accende l’estate: cultura, musica, tradizione e spettacolo fino a fine agosto

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere riconoscimento ufficiale a Mario Moccia, consigliere comunale più “longevo” d’Italia

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Aree Interne, a Cusano Mutri il Pd presenta il suo piano: sabato l’incontro

redazione 2 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 4 ore fa

Negato suicidio assistito a 44enne, Abbate (Pd): “Grave che la proposta di legge sia ancora bloccata”

redazione 5 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Primo piano

redazione 2 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 5 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Alberto Tranfa 9 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 9 ore fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content