fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Giunge a conclusione il festival teatrale “Colline dei Teatri”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ fissato per sabato 30 luglio l’ultimo appuntamento della terza edizione di Colline dei Teatri, festival teatrale curato da Domenico Coduto. Il festival, che si caratterizza per una programmazione di qualità che attraversa i generi, è rivolto ad ogni tipo di pubblico ed oltre agli appuntamenti spettacolari ha proposto un articolato laboratorio teatrale.
Dopo lo spettacolo della compagnia romana Giandeibrughi che ha messo in scena “Bucefalo il pugilatore”, di Alessio De Caprio e dopo la prova aperta del laboratorio teatrale (venerdì’ 29 luglio alle 19.00) il 30 luglio il festival si chiude con uno spettacolo della compagnia pugliese Thalassia dal titolo “Storia d’amore e alberi”.
Lo spettacolo, scritto da Franscesco Niccolini e interpretato da Luigi D’Elia è “un piccolo gioiello narrativo in difesa della natura e dell’impegno civile, un messaggio d’amore per l’albero e il suo valore universale”. Un piccolo uomo dal passo da pinguino si aggira nello spazio. E’ un po’ confuso e soprattutto sporco, Ha una valigia recuperata chissà dove, tenuta insieme da spago e ricordi. Un barbone, verrebbe da pensare, eppure quando parla sa essere molto tenero, e ti vien voglia di ascoltarlo, tanto sembra indifeso e bisognoso di aiuto.
Ma chi è? E’ evidentemente emozionato: vorrebbe parlare ma ha paura. Non trova il coraggio di iniziare. Poi, finalmente, attacca e racconta… Racconta di nuvole perdute, cieli e montagne, ma soprattutto racconta di un grande uomo, piccolo giardiniere di Dio, della sua poetica resistenza e della sua ostinata generosità. Racconta dell’uomo che piantava gli alberi.
Per la sezione laboratoriale, venerdì 29 luglio, al palazzo Marchesale è prevista la prova aperta del laboratorio dal titolo “Voci di altri” realizzato con il contributo della Pro loco di San Marco dei Cavoti e condotto da Alessio De Caprio.
Il festival Colline dei Teatri è organizzato con il contributo del Comune di S.Marco dei Cavoti, Comune di S.Giorgio la Molara, Comunità Montana del Fortore e della Pro Loco di S.Marco dei Cavoti. Sponsor: Maltovivo, Banca Popolare di Ancona.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Il cda della Cooperativa Agricola San Giorgio Carni scarl si rinnova: Gagliarde alla guida

redazione 2 settimane fa

Distretto del Commercio Alto Sannio: Unimpresa replica al circolo FdI di San Marco dei Cavoti

redazione 3 settimane fa

San Marco dei Cavoti, il consigliere Costantini chiede chiarezza sul Distretto Commerciale “Alto Sannio”

redazione 3 settimane fa

Fortore, scoperta vendita abusiva di sigarette in un bar: scatta la sanzione

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 12 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 13 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 13 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 10 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 17 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 17 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 18 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content