fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Castiello: “Non sono stati affrontati gli argomenti urgenti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In merito alla seduta della Commissione Consiliare Permanente di Protezione Civile tenutasi lo scorso 25 luglio, interviene il consigliere comunale del PD, Enrico Castiello, il quale afferma: “Un plauso al presidente Cangiano per aver saputo affrontare, fin da subito, le importanti tematiche sulla salvaguardia e l’incolumità pubblica, anche alla luce dei risaputi rischi ecologici – ambientali con i quali il nostro territorio è costretto a convivere.

Tuttavia, con rammarico, mi preme sottolineare che tale incontro ha poco centrato gli argomenti urgenti da affrontare e poco si è detto del mio contributo offerto per la crescita della Protezione Civile di Benevento. Giova ricordare, infatti, che la stessa prese il via nell’anno 2002 grazie ad una interrogazione del sottoscritto, che costrinse l’allora Giunta D’Alessandro ad affrontare con maggiore impegno e determinazione le politiche di tutela del territorio e che si concretizzarono, successivamente, con la realizzazione del primo Piano Comunale di Protezione Civile di Benevento.

Approvazione cui si giunse soltanto nell’anno 2006 (fine consiliatura) ad opera soprattutto di quell’opposizione, oggi maggioranza, che volle fortemente la realizzazione del predetto piano.

Tale Piano -prosegue Castiello – serviva a gettare le basi per una maggiore sensibilizzazione dei cittadini, soprattutto in caso di rischio sismico, attraverso anche il coinvolgimento degli Enti, delle Associazioni e delle scuole, prevedeva il rafforzamento dell’Associazione dei Volontari, la realizzazione del piano di rischio di esondazione del fiume Calore, nonché migliorare i livelli di interazione con la Sala Operativa e il Settore Protezione Civile della Regione Campania.

Orbene, il lavoro svolto in questi anni, anche attraverso il recupero di notizie, di informazioni, con la partecipazione a convegni e tante altre iniziative intraprese hanno contribuito a fornire una serie di conoscenze che oggi rappresentano la struttura portante di quella che è l’attuale bozza al vaglio del Consiglio Comunale e propedeuticamente della Commissione e che sarà oggetto di approvazione definitiva. Oggi, quindi, bisogna ripartire da questo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, AVS: “Urgente aggiornare il Piano di Protezione Civile. Aree di attesa indicate non sono più utilizzabili”

redazione 1 settimana fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

Alberto Tranfa 3 settimane fa

A Benevento esercitazione della Protezione Civile a 10 anni dall’alluvione: “Prevenire è la parola d’ordine”

redazione 3 settimane fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 3 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 3 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 3 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 6 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 8 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content