fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

A Faicchio aprirà un cantiere navale all’avanguardia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A conclusione dell’iter burocratico per l’avvio del cantiere, la responsabile del SIALP per il Mezzogiorno, Rosaria Pisaniello annuncia l’apertura dell’ICOM: “Un fiore all’occhiello del Made in Italy – commenta – e una collocazione che almeno in un primo momento appare insolita per una simile produzione. Di che cosa si tratta? Di un cantiere navale nel cuore del Sannio. Un nuovo successo per il SIALP che continua, dopo la nascita del Consorzio delle imprese sannite, a stimolare la crescita e l’occupazione nel nostro territorio. Un’altra impresa che opera con trasparenza in un Mezzogiorno spesso violato da pratiche illecite”.
“Mancano poche settimane – prosegue Rosaria Pisaniello – all’inaugurazione ufficiale del cantiere navale ICOM che Salvatore Iannella, insieme ai figli Raffaele e Luigi hanno deciso di far nascere a Faicchio”.
In uno spazio di 35.000 metri quadrati tecnici all’avanguardia daranno vita a imbarcazioni dai 4 ai 36 metri. Nella struttura saranno impiegate inizialmente 40 unità lavorative per diventare 100 quando il cantiere sarà operativo a pieno regime.
All’interno del cantiere navale di Faicchio si svolgerà l’intero processo produttivo, dalla progettazione, alla costruzione dei modelli fino alla realizzazione finale dell’imbarcazione, attraverso l’utilizzo di macchinari all’avanguardia con bassissimo impatto ambientale. La falegnameria, inoltre, sempre in house, produrrà i materiali esclusivi che arrederanno gli interni delle barche.
“ICOM – sottolinea Raffaele Iannelli, amministratore del cantiere – è molto sensibile alle tematiche ambientali e ha pensato a soluzioni compatibili con il rispetto del territorio. Il cantiere, infatti, è dotato di un sistema di depurazione ai carboni attivi e la lavorazione della resina viene effettuata utilizzando la tecnica dell’infusione, attraverso un sistema di pompe che permette di aspirare l’aria. In questo modo, la resina viene distribuita direttamente nei laminati, senza dispersioni, riducendo i tempi di lavorazione fino al 40% e consentendo modifiche sul prodotto possono avvenire in qualsiasi momento”.
Il cantiere è dotato di un ufficio tecnico all’avanguardia, dove l’esperienza si unisce alle più moderne tecnologie. Inoltre, la struttura è in grado di offrire un service point per il rimessaggio delle imbarcazioni.
Alla guida dell’ICOM, insieme a Raffaele, ci sono Salvatore e Luigi Iannella. Una famiglia da cinquant’anni nel settore della nautica.
“Il sostegno di Rosaria Pisaniello è stato indispensabile in questa fase – dichiara la famiglia Iannella – così come quello dell’assessore provinciale all’Ambiente, Gianluca Aceto, del sindaco di Faicchio, Mario Borrelli e del capo dell’ufficio tecnico del Comune, Giuseppe Lavorgna. Un lavoro di squadra che ha consentito di insediare nel Sannio un’azienda all’avanguardia che intende contribuire allo sviluppo del territorio”.
L’inaugurazione del cantiere è prevista per il prossimo mese di settembre.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Faicchio, una mattinata dedicata all’ambiente con studenti e volontari: ripulite alcune aree del territorio

redazione 4 settimane fa

Faicchio, week end di festeggiamenti per il patrono San Giovanni Battista: protagonista la pasta

redazione 1 mese fa

Faicchio si prepara a Medievalia: dal 21 al 24 agosto un’esperienza immersiva nel Medioevo

redazione 2 mesi fa

Faicchio, inaugurata la nuova sede operativa della Croce Rossa Italiana – Comitato di San Lorenzello

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Benevento, Guardia di Finanza confisca beni per 5 milioni a ex commercialista

redazione 35 minuti fa

Venerdì sera Benevento ospiterà la Notte Europea dei Ricercatori: piazza Roma diventerà Cittadella della Ricerca

redazione 57 minuti fa

BPPM apre un sportello ATM al centro commerciale ‘I Sanniti’: tra Motor Show e Oktoberfest, evento da ricordare

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Il ritorno di Ciro al Forum di Benevento: cultura e bellezza salveranno le aree interne

Primo piano

redazione 6 minuti fa

Benevento, Guardia di Finanza confisca beni per 5 milioni a ex commercialista

redazione 35 minuti fa

Venerdì sera Benevento ospiterà la Notte Europea dei Ricercatori: piazza Roma diventerà Cittadella della Ricerca

redazione 57 minuti fa

BPPM apre un sportello ATM al centro commerciale ‘I Sanniti’: tra Motor Show e Oktoberfest, evento da ricordare

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Il ritorno di Ciro al Forum di Benevento: cultura e bellezza salveranno le aree interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content