fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Il Consiglio comunale di Benevento ha approvato il PUC

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo cinque ore circa di dibattito il Consiglio comunale di Benevento ha approvato la delibera per l’approvazione definitiva del PUC, il Piano urbanistico comunale. Diciotto i voti favorevoli (tutti espressione della maggioranza) e un voto contrario quello di Roberto Capezzone, unico consigliere presente nello schieramento di opposizione.

***

 

Intervenendo a chiusura del dibattito consiliare svoltosi oggi a palazzo Mosti, incentrato sul nuovo Piano Urbanistico Comunale, il sindaco di Benevento, Fausto Pepe, ha così dichiarato:

 

“Voglio preliminarmente ringraziare tutti quanti hanno reso possibile questo passaggio storico per la città di Benevento – ha esordito il primo cittadino –. Sono tante le professionalità e le capacità che hanno consentito la realizzazione di un obiettivo da troppo tempo atteso. Gli architetti Ferrara, Carbone, Portas, Bianco, Fiore, Coppola, Calmieri, gli assessori Damiano, Miceli e Aversano. Tutti hanno contribuito in maniera concreta alla stesura di questo Piano Urbanistico, accompagnandolo negli anni, attraverso un lungo percorso procedurale e di partecipazione politica e sociale.

 

Era il 26 febbraio 2009 quando la Giunta comunale di Benevento approvava la prima bozza di Puc. Da allora ad oggi, sono cambiate le composizioni degli esecutivi cittadini e dei Consigli Comunali, ma è rimasta in piedi l’impalcatura del Puc basata sulla nostra idea di città. Il fatto che, solo in questo primo scorcio di consiliatura, siano state dedicate all’argomento 8 sedute di Consiglio, 3 per il dibattito, 4 per la discussione delle osservazioni, e quella odierna finalizzata all’approvazione dello strumento, sgombra il campo da qualsiasi illazione sulla mancata possibilità di partecipazione e condivisione dello strumento urbanistico. E non è un caso, che questo Consiglio Comunale, pur ricevendo in eredità la bozza di Piano dalla passata amministrazione, abbia deciso di modificarne parti anche consistenti: la dimostrazione che la presenza in aula nel corso di questi lavori è stata senza dubbio produttiva di effetti”.

 

“Non produce, invece, alcun effetto – ha proseguito Fausto Pepe – l’assenza ai lavori decretata da una parte dell’opposizione. Un’assenza che peserà, ne sono convinto, sui destini politici di coloro che l’hanno attuata. Chi è stato assente in queste fasi decisive, è stato assente al compimento del futuro politico e urbanistico della città di Benevento. Si tratta di un’autobocciatura che giunge seconda, dopo quella autorevole conferita dalla città e dagli elettori. Comprendo che sia difficile parlare del Piano anche per chi mastica la materia o per chi ha dimestichezza nel confronto politico, ne sono diretto testimone. Totalmente impossibile, invece, parlarne per chi il Puc non lo ha letto. E il riferimento è a coloro che pur di muovere rilievi e realizzare contrapposizioni non si sono accorti di cadere in grandissime contraddizioni. Penso a quanto segnalato dal consigliere Nardone, oggi ancora assente in aula, a proposito del Rione Libertà e sulla Città dell’accoglienza: basta arrivare a pagina 54 del documento!”.

 

“Benevento – ha spiegato il sindaco – è il primo capoluogo in Campania a dotarsi di uno strumento urbanistico perequativo. Una ‘carta delle certezze’ che questa classe dirigente aveva il dovere di assicurare alla città. Una Benevento in movimento, che in questi anni ha dimostrato di saper attrarre investimenti, attenzioni, e riconoscimenti. E quanto accaduto solo nei pochi giorni dall’insediamento di questa nuova amministrazione ne è conferma: l’inserimento nel patrimonio mondiale dell’Umanità; la disponibilità di un gruppo come Poste Italiane a realizzare un progetto da 100 milioni di euro, oggi l’approvazione del nuovo Puc. Tutti risultati che non possono essere casuali, come pure è stato detto per minimizzare, ma che segnalano il lavoro e la lungimiranza di chi ha guidato questi processi. Oggi con l’approvazione del Puc si apre una nuova stagione di regole e certezze che implementeranno gli effetti positivi attesi dal territorio. Non esistono imprenditori o gruppi industriali che possano immaginare insediamenti produttivi senza certezze sui destini urbanistici. La logistica, che rappresenta il prossimo traguardo da perseguire, è già dentro questo piano, spetta a noi tutti saperla declinare spiegandone gli effetti e provando a moltiplicare le ricadute”.

 

“E’ un momento storico ha concluso il sindaco – per la mia persona sicuramente irripetibile! Sono soddisfatto del lavoro realizzato, sono grato del sostegno che avete tutti voi consiglieri presenti garantito a questi lavori. Sono certo che oggi la città ha realizzato un decisivo passo in avanti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Ex Casa Bruno al Triggio, occasione mancata: rescissione tra Comune di Benevento e ANGSA

redazione 1 settimana fa

Il 13 ottobre la presentazione della terza edizione di “Benevento LibrAria”

redazione 1 settimana fa

Benevento, il 15 ottobre via Tenente Pellegrini sarà interdetta alla sosta e al traffico

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone trasferito al carcere di Benevento

redazione 4 ore fa

Regionali, Ferella (AVS): ‘Con Roberto Fico un metodo nuovo per costruire una proposta unitaria e partecipata’

redazione 6 ore fa

Calvi, l’opposizione chiede l’annullamento del mutuo da 1,5 milioni: “Disponibili fondi regionali, inutile indebitare il Comune”

redazione 6 ore fa

Benevento, tentato furto in un B&B del centro storico: 25enne denunciato

Primo piano

redazione 31 minuti fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone trasferito al carcere di Benevento

redazione 4 ore fa

Regionali, Ferella (AVS): ‘Con Roberto Fico un metodo nuovo per costruire una proposta unitaria e partecipata’

redazione 6 ore fa

Benevento, tentato furto in un B&B del centro storico: 25enne denunciato

redazione 7 ore fa

Il WWF Sannio chiede la sospensione dell’autorizzazione per l’impianto idroelettrico sul Tammaro: “Troppe criticità ignorate”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content