fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

‘Jeremie’ per il sostegno alle iniziative dei soggetti svantaggiati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato pubblicato sul sito del Fondo Europeo per gli Investimenti il bando “Jeremie Campania”, al quale potranno partecipare istituti di credito pubblici o privati, o consorziati con Onlus attive nel settore del sociale e della microfinanza, per il sostegno alle iniziative dei soggetti svantaggiati.

Jeremie è un’iniziativa congiunta della Commissione Europea e del Fondo Europeo per gli Investimenti, che offre agli Stati membri dell’Unione la possibilità di utilizzare parte dei fondi strutturali per migliorare l’accesso al finanziamento delle piccole e medie imprese. La Regione Campania ha deciso di destinare le risorse sia al sostegno della crescita e della competitività del sistema imprenditoriale delle PMI, sia alle attività poste in essere nel settore delle politiche sociali. A queste ultime si riferisce il bando attuale, approvato dal Comitato di Investimento della Regione Campania.

Lo stanziamento è pari a 9 milioni di euro di risorse; altrettante somme saranno messe a disposizione dagli intermediari finanziari, che saranno selezionati a seguito delle manifestazioni di interesse presentate. Le risorse serviranno per erogare a piccole e medie imprese impegnate nell’attività sociale prestiti e partecipazioni al capitale.

I beneficiari finali dei finanziamenti saranno le imprese sociali, le cooperative sociali di tipo A e B, gli imprenditori singoli o associati. Le categorie di soggetti svantaggiati che potranno usufruire delle somme disponibili, fino ad un massimo di 100 mila euro di prestito rimborsabile in 4 anni per l’investimento realizzato, sono donne, immigrati, disabili, ex detenuti. Verrà data priorità alle proposte che prevedono attività di orientamento, consulenza informativa e tutoraggio a vantaggio delle micro-imprese.

Sono escluse le attività legate all’housing sociale, alla formazione e alla riallocazione professionale, all’acquisto di beni di consumo o oggetti casalinghi, alle spese legate a risarcimenti di danni. Il bando scadrà il 30 settembre 2011.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 2 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 7 giorni fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 3 settimane fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 4 settimane fa

Regione Campania, si dimette l’assessore all’Agricoltura Caputo: ‘Non ci sono più le condizioni’

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 3 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 9 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 11 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content