fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

La ‘qualità’ nella fase progettuale, convegno il 28 luglio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il controllo e l’ottimizzazione delle prestazioni acustiche ed energetiche degli ambienti è un tema estremamente importante ed attuale.  L’obiettivo dell’incontro tecnico che si terrà a Castelvenere (Benevento) il 28 Luglio, alle ore 17, come per i numerosi appuntamenti organizzati sull’intero territorio nazionale, è quello di contribuire a promuovere una cultura del costruire “bene” per il “bene” di tutti, diffondere e potenziare l’educazione alla "qualità" dalla fase progettuale, alla scelta dei prodotti fino alla fase di realizzazione.
Ulteriore obiettivo, non meno importante, è quello di comunicare che prodotti all’avanguardia – in termini di efficienza acustica ed energetica – presuppongono tempi e modi di realizzazione più impegnativi, costi diversi, ma anche significativi benefici in termini di salubrità, risparmio economico, sicurezza e rispetto dell’ambiente.
Il raggiungimento di un alto comfort abitativo e la necessità di compiere scelte sostenibili dal punto di vista ambientale, rappresentano di fatto, la duplice sfida che il mondo delle costruzioni si trova oggi ad affrontare.
La percezione più concreta tuttavia, è che manchi un’adeguata comprensione della necessità di operare in modo coordinato, partendo da progettazioni in grado di rispondere alle esigenze del pubblico e agli obblighi normativi fino ad arrivare alla realizzazione a “regola d’arte” dei manufatti edilizi.
Un progetto che risponda correttamente alla sollecitazione acustica evitando la trasmissione del rumore tra ambienti, deve essere adeguatamente concepito fin dalle prime sue fasi, ma deve altresì essere sostenuto da una corretta posa in opera che non ne infici la validità.
Le stesse considerazioni valgono per i requisiti energetici degli edifici, la scelta dei materiali da utilizzare e le modalità di messa in opera degli stessi.
Destinatari dell’incontro, sono tecnici, progettisti, imprese di costruzioni, produttori e rivenditori di materiali e componenti per l’edilizia e, non ultimi, privati cittadini attenti alla qualità della propria vita.

***

PROGETTAZIONE ACUSTICA ED ENERGETICA MATERIALI PER ISOLAMENTO ACUSTICO E TERMICO

Programma

ore 17.00 Registrazione dei partecipanti

ore 17.10 Saluti dell’Amministrazione Comunale di Castelvenere

ore 17.20 Introduzione
Ing. Filippo Salvatore CARLO – progetti.info

ore 17.30 Progettazione acustica
Dal DPCM 5-12-1997 all’UNI 11367:2010
Progettazione, posa e collaudi in opera, casi pratici e Test di Laboratorio
Ing. Antonio SCOFANO – Z Lab Engineering srl

ore 18.10 Gli isolanti acustici
Materiali a norma e potenzialità
Ing. Nicola RUSCIANO – Nafco srl

ore 18.30 La soluzione energetica
Soluzione per gli edifici esistenti e scelte progettuali per edifici da realizzare
Ing. Antonio CARACCIOLO – Caracciolo – Studio di Ingegneria

ore 19.10 Gli isolanti termici
Materiali a norma e potenzialità
Ing. Nicola RUSCIANO – Nafco srl

ore 19.30 Dibattito e saluti conclusivi

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Castelvenere, sabato pomeriggio i funerali della bimba di 4 anni morta a Tufino

redazione 2 settimane fa

Castelvenere, stalking alla vicina di casa: divieto di dimora per una famiglia

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 9 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 10 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content