fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Alla contrada Pagani tornano ‘I percorsi del gusto’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ ufficiale: sabato 6 e domenica 7 agosto nella località Pagani di Paupisi (Benevento) tornano “I Percorsi del Gusto”, rassegna di prodotti tipici e di musica popolare organizzata dalla Pro Loco di Paupisi, con il patrocinio della Regione Campania, Provincia di Benevento (Assessorato alle Attività Produttive-Agricoltura e Assessorato Cultura-Spettacolo-Turismo), del Comune di Paupisi, della Camera di Commercio, del Forum dei Giovani, dell’Ept di Benevento e dell’Unpli.
Si tratta di un appuntamento – è scritto nella nota diffusa alla stampa – “inserito nell’ambito della manifestazione “Estate a Paupisi: tradizioni, arte e cultura” e che quest’anno giunge alla sua terza edizione. Le due serate che precedono la super settimana ferragostana sono dedicate all’enogastronomia e alla valorizzazione dei prodotti tipici locali: la rassegna sarà indirizzata alla promozione dei vini, dei salumi, del pane casereccio e dell’olio… tutte espressioni più autentiche della migliore tradizione locale. Partendo da questi prodotti le massaie paupisane realizzeranno dei piatti tipici che tutti potranno assaporare.
Si preannuncia dunque come un appuntamento da non perdere per i buongustai ma anche per chi vorrà passare dei momenti in totale relax, nella tranquillità della campagna, riscoprendo i sapori genuini di un tempo, valori e identità che si sono saputi preservare dalla minaccia dell’omologazione del gusto.
Le serate saranno allietate da musica popolare e folk: infatti sabato 6 agosto si ballerà in piazza con Rocco e gli amici del liscio, mentre domenica 7 agosto c’è l’atteso concerto di musica popolare dei “Multietnica’, realtà musicale – quest’ultima – che da alcuni anni ripropone brani appartenenti alla tradizione popolare di tutto il sud Italia, rivisitati e rinnovati in concerti intesi come viaggi tra le diverse “etnie” musicali del meridione. Pizziche, tarante, tammurriate, tarantelle, serenate, canti di lavoro e di protesta convergono armoniosamente in una visione unitaria di sonorità, enfatizzati dal gruppo nei suoi coinvolgenti ed energici concerti. Particolarmente apprezzato è stato il brano “Camminiamo cantando”, vincitore del Concorso musicale del Sinodo per i giovani, selezionato ed eseguito anche durante l’ultima edizione dello “ Hope Music Festival” svoltosi presso il Teatro Ariston di San Remo”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello esibizione della scuola di danza ‘Asd Enjoy’

redazione 4 giorni fa

Paupisi, rinviata a mercoledì la serata finale della festa in onore a Maria Santissima di Pagani

redazione 5 giorni fa

Sagra del Cecatiello a Paupisi, richieste spazi per gli espositori e i venditori ambulanti entro il 17 agosto

redazione 6 giorni fa

Paupisi, grande attesa per il concerto di Riccardo Fogli 

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 8 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 9 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 9 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 6 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 13 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 13 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 14 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content