fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

“Movida”, soddisfazione dei residenti per le misure adottate dal Comune

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina, presso l’assessorato alle Attività Produttive del Comune di Benevento, l’assessore Nicola Danilo De Luca ha incontrato una delegazione del Comitato di quartiere del centro storico relativamente alla questione della cosiddetta “movida”.

 

L’assessore ha illustrato le iniziative messe in campo dall’amministrazione nelle ultime settimane, a partire dall’opera di sensibilizzazione nei confronti dei gestori delle attività commerciali: “Nel corso dell’ultimo week end ho effettuato dei sopralluoghi ed ho constatato un netto miglioramento della situazione. C’è ancora qualche operatore recalcitrante, nei cui confronti continueremo l’opera di sensibilizzazione già intrapresa, prima di intervenire drasticamente con gli atti sanzionatori di nostra competenza.

 

L’obiettivo, com’è noto, è quello di giungere in tempi ristretti al pieno rispetto dell’ordinanza del 30/9/2010 che fissa le regole per questi tipo di attività commerciali. Vi anticipo, inoltre, che i gestori dei locali della zona stanno organizzando la predisposizione di appositi gazebo attraverso cui sensibilizzeranno, a loro volta, i frequentatori della zona ad un maggiore rispetto delle regole in modo da non arrecare fastidio ai residenti e da tutelare il decoro, anche igienico ed ambientale, della zona interessata al fenomeno della “movida”. Un segnale certamente importante – ha concluso l’assessore De Luca -, che va nella direzione da noi auspicata nel corso delle ultime riunioni tenutesi a Palazzo Mosti”.

 

Un’iniziativa, quella anticipata dall’assessore De Luca, che ha incontrato il favore dei residenti, che erano intenzionati a chiedere un maggiore impegno, anche da parte dell’Asia, per arginare il fenomeno dell’abbandono indiscriminato di rifiuti in zona. “Non siamo pregiudizialmente contro gli operatori commerciali che, anzi, con le loro attività valorizzano la zona – hanno spiegato i residenti -. Chiediamo semplicemente che il centro storico torni ad essere vivibile, e cioè che vengano rispettate le regole. Le misure adottate in questi giorni dall’amministrazione comunale ci soddisfano e per questo auspichiamo che si continui sulla strada intrapresa”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 4 giorni fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

redazione 5 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca un Energy Manager

redazione 5 giorni fa

Movida, sicurezza stradale, comparto agricolo: controlli nel week end. Arresti, denunce, sanzioni e attività sospesa

Dall'autore

redazione 4 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 8 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 8 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

redazione 8 ore fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

Primo piano

redazione 4 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 8 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Giammarco Feleppa 11 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 12 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content