fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

La notte di ‘TelesèBellissima’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Siamo alla seconda edizione di “TelesèBellissima”, iniziativa in programma sabato 23 luglio a partire dalle ore 19.00,  promossa e organizzata dal forum dei giovani di Telese Terme con il patrocino del Comune di Telese Terme, della Provincia di Benevento e della Regione Campania, in collaborazione con la Pro Loco Telesia. Sarà una serata dedicata alle particolarità e le bellezze della cittadina termale con musica, tradizione, cultura e sport in piazza che animeranno per una notte il Viale Minieri.

Aprirà il dibattito sulle politiche giovanili alle ore 19.00. Un confronto aperto tra i rappresentanti della politica locale ed i giovani della rete distrettuale numero nove. A seguire l’apertura dei due tornei di Street Basket e Street Volley rispettivamente in piazza ferrovia e via Aldo Moro, curati dalle associazioni sportive cittadine Basket Telese, AM Basket e Volalto Telese. Per i fanatici del genere invece la possibilità di cimentarsi per tutta la serata in una gara simultanea di scacchi, lungo il viale Minieri (all’incrocio con Via Roma) verranno allestite dieci postazioni di gioco per sfidare il maestro Antonio Petruccioli. Trofei e premi di vario genere per chi riuscirà a fare risultato nelle diverse discipline.

Memorie da Telese. Uno spazio espositivo, nelle bacheche adiacenti la Casa Comunale. Si tratta di una storia per immagini delle antiche attività telesine allestita da Michele Selvaggio, collezionista e studioso oltre che autore di diverse pubblicazioni di storia locale. In mostra ci saranno le immagini della collezione Selvaggio con alcuni inediti.

Telese è musica con tre spazi dedicati alla musica dal vivo. In Piazza Minieri l’esibizione dei SoS. Altre due postazioni dislocate lungo la principale arteria telesina faranno da cornice alle esibizioni dei Quartetto Atipico, Phoenix Avenue e Storm. In Piazza Ferrovia invece il dj set di Toni Mancuso. Giocolieri, artisti di strada e il teatro dei burattini arricchiranno la serata con numeri di grande attrattività. Inoltre, gli stand allestiti e curati dai ragazzi del Forum dei Giovani, dislocati su tutto il percorso, offriranno acqua solfurea e prodotti della tradizione enogastronomica locale.

La manifestazione sarà anche occasione per la presentazione dei lavori realizzati dai forum dei giovani della rete distrettuale numero nove nell’ambito del progetto Giovani al Cubo. Quattro pannelli in multistrato per rappresentare l’attività e le caratteristiche peculiari delle rispettive comunità. Da segnalare le estemporanee curate da Ivan Del Giudice e Pierluigi Gisondi.

“Un progetto questo – come sottolinea il presidente del forum di Telese Ernesto Cusano – che pone le basi per una collaborazione più ampia tra le diverse realtà presenti in Valle Telesina. “TelesèBellissima rappresenta per noi un enorme contenitore di idee, proposte, immagini. La vera impresa sta nel sapere recepire quelli che sono i messaggi provenienti dal mondo dei giovani. Ragazzi e ragazze impegnati nell’immaginare un luogo migliore nel quale vivere plasmato da quelle che sono le rispettive esperienze di studio e di vita. E da tali basi che nasce la nostra manifestazione, un momento squisitamente ludico che troverà successivamente un approccio alla sensibilizzazione di importanti tematiche sociali nei prossimi appuntamenti in programma per settembre”.

Sulla stessa linea il commento dell’assessore delegato alle politiche giovanili Carmine Covelli. “Un’iniziativa che ripercorre la linea tracciata dal forum dei giovani di Telese in questo primo anno di mandato.. E’ assolutamente stimolante e gratificante vedere quali siano le potenzialità dei nostri ragazzi. Uniti e intenti nel perseguire un obiettivo condiviso, pronti e aperti al dialogo e soprattutto alla collaborazione con i loro coetanei dei forum dei paesi limitrofi. È su queste basi che portiamo avanti il progetto TelesèBellissima, un monito, un’esortazione, un vero e proprio movimento culturale che nasce dalla mente e dal cuore dei giovani per permeare in tutta la città, in tutti i cittadini. Un ringraziamento dunque va ai nostri ragazzi e soprattutto alla gente di Telese che sin dall’inizio ha sposato la nostra causa. Questo è solo un punto di partenza con la speranza di riuscire ad offrire per il futuro iniziative ed eventi della medesima importanza”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Successo della Nuova Pro loco Torricolus Aps al Palio delle Botti delle Città del Vino

redazione 5 giorni fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 1 settimana fa

La Nuova Pro Loco Torricolus Aps al Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, c’è anche Telese con Montepugliano. Soddisfatta l’amministrazione

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 6 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content