fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Il presidente Caldoro si è avveduto dell’esistenza della provincia di Benevento’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“E’ già un segnale. Dopo le sollecitazioni ricevute sul disastro rifiuti, Caldoro dimostra inequivocabilmente di sapere dell’esistenza anche delle province di Benevento e Avellino”. Così il sindaco di Benevento, Fausto Pepe, commenta le dichiarazioni rese oggi dal Governatore della Campania al Corriere del Mezzogiorno, in cui avanza l’idea di accorpare le province di Benevento e Avellino.

“L’idea di fare cassa – continua Fausto Pepe – dall’accorpamento delle due province, le più piccole della Campania, la dice lunga sulla lungimiranza e sulla sensibilità del Governatore, che addirittura si spinge fino ad ipotizzare un ritorno economico dall’acquisizione del patrimonio immobiliare. Se vuole le nostre scuole, i nostri edifici pubblici, Caldoro non deve che chiedere, avrà così l’opportunità di provvedere anche alla manutenzione degli stessi. Per quanto riguarda gli impianti per i rifiuti, ha già dimostrato di non avere particolari remore autorizzando sversamenti straordinari in continuazione. Fa sorridere il fatto che il Governatore venuto a Benevento solo una volta, e per una fugace visita elettorale, ipotizzi i destini futuri delle aree interne come se stesse giocando a Risiko: nessuna valutazione sull’eterogeneità dei territori, sulla storia, le infrastrutture, il gradimento dei cittadini, solo per citare alcuni parametri che pure potrebbe prendere in considerazione prima di avanzare scenari improbabili”. “Intanto – conclude il primo cittadino di Benevento – volevo portare a conoscenza del presidente Caldoro che lo scorso 25 giugno Benevento è entrata a far parte del Patrimonio dell’Umanità. Il riconoscimento dell’Unesco è stato salutato da tutti i governatori delle Regioni interessate con grande enfasi e soddisfazione per il prestigio collegato. Alle voci dei governatori, tra cui ricordo quella del presidente pugliese Nichi Vendola, ha fatto eccezione quella di Caldoro a cui, però, è impossibile attribuire ritardi, anche perché sicuramente impegnato nel disegnare i futuri geopolitici del Sannio e dell’Irpinia”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 3 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 3 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 4 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 10 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 16 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 17 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content