fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Il presidente Caldoro si è avveduto dell’esistenza della provincia di Benevento’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“E’ già un segnale. Dopo le sollecitazioni ricevute sul disastro rifiuti, Caldoro dimostra inequivocabilmente di sapere dell’esistenza anche delle province di Benevento e Avellino”. Così il sindaco di Benevento, Fausto Pepe, commenta le dichiarazioni rese oggi dal Governatore della Campania al Corriere del Mezzogiorno, in cui avanza l’idea di accorpare le province di Benevento e Avellino.

“L’idea di fare cassa – continua Fausto Pepe – dall’accorpamento delle due province, le più piccole della Campania, la dice lunga sulla lungimiranza e sulla sensibilità del Governatore, che addirittura si spinge fino ad ipotizzare un ritorno economico dall’acquisizione del patrimonio immobiliare. Se vuole le nostre scuole, i nostri edifici pubblici, Caldoro non deve che chiedere, avrà così l’opportunità di provvedere anche alla manutenzione degli stessi. Per quanto riguarda gli impianti per i rifiuti, ha già dimostrato di non avere particolari remore autorizzando sversamenti straordinari in continuazione. Fa sorridere il fatto che il Governatore venuto a Benevento solo una volta, e per una fugace visita elettorale, ipotizzi i destini futuri delle aree interne come se stesse giocando a Risiko: nessuna valutazione sull’eterogeneità dei territori, sulla storia, le infrastrutture, il gradimento dei cittadini, solo per citare alcuni parametri che pure potrebbe prendere in considerazione prima di avanzare scenari improbabili”. “Intanto – conclude il primo cittadino di Benevento – volevo portare a conoscenza del presidente Caldoro che lo scorso 25 giugno Benevento è entrata a far parte del Patrimonio dell’Umanità. Il riconoscimento dell’Unesco è stato salutato da tutti i governatori delle Regioni interessate con grande enfasi e soddisfazione per il prestigio collegato. Alle voci dei governatori, tra cui ricordo quella del presidente pugliese Nichi Vendola, ha fatto eccezione quella di Caldoro a cui, però, è impossibile attribuire ritardi, anche perché sicuramente impegnato nel disegnare i futuri geopolitici del Sannio e dell’Irpinia”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 1 giorno fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 3 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 1 ora fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content