fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Il tribunale di Benevento accoglie il reclamo presentato dal Cesvob

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il collegio civile del Tribunale di Benevento – si legge nella nota diffusa alla stampa dal Cesvob – ha revocato, con ordinanza depositata il 6 luglio 2011, la sospensiva del Consiglio Direttivo ottenuta da alcune associazioni che contestano il nuovo corso del centro, reintegrandolo nei pieni poteri.

Il Consiglio Direttivo aveva già convocato per il giorno lunedì 25 luglio un’assemblea ordinaria con i 91 soci e provveduto alla riassunzione del personale i cui contratti erano scaduti, rilanciando tutte le attività programmate per l’anno in corso.

Le bugie hanno le gambe corte e quelle di quanti hanno condotto e stanno conducendo un’aggressione priva di riscontri ai danni del CESVOB, centro servizi al volontariato della provincia di Benevento, le hanno cortissime.
 Per il Tribunale di Benevento che ha revocato la sospensiva ottenuta dal alcune associazioni contro la delibera elettiva del Direttivo Cesvob e delle altre cariche sociali:  non vi sono mai state violazioni di legge, dello statuto, o all’atto costitutivo del centro anzi i Giudici nel revocare il provvedimento hanno messo pesantemente in dubbio la legittimazione stessa ad agire contro il Centro da parte di talune delle associazioni che hanno scatenato una offensiva giudiziaria senza precedenti contro la struttura.

Ci sentiamo costretti, nostro malgrado, ad intervenire nuovamente sulla questione perché riteniamo che il modo in cui viene alimentato un vero e proprio conflitto a mezzo stampa, stride con la serietà che sarebbe richiesta in un frangente in cui la crisi sociale morde chi ha davvero poco o nulla, ed in cui il volontariato dovrebbe essere testimoniato da atti di generosità, gratuita, non rappresentato come una guerra di potere per la "gestione" dei fondi destinati alle Organizzazioni di Volontariato (OdV).

È legittimo porre e muovere critiche sulla base di un diverso modo di intendere la funzione del CSV. Non lo è quando si sovvertono i fatti e si cambiano le carte in tavola, alimentando un’infinita serie di contenziosi, tutti pretestuosi e che gli esiti giudiziari dimostrano tali. 

Pertanto, essendo stati tirati per la giacca in ripetute occasioni, siamo costretti ad intervenire in una polemica che non abbiamo cercato, in cui siamo stati fin troppo condiscendenti non per timore ma per l’evidenza dei guasti cui abbiamo già posto rimedio, nel mandato semestrale della precedente presidenza esercitata dalla sig.ra Anita Biondi ed in quello corrente del sig. Giuseppe Di Nardo.

L’escalation di dichiarazioni e controdichiarazioni cui assistiamo sgomenti sembra assecondare il disegno che si pervenga alla soppressione del CESVOB, centro servizi al volontariato della provincia di Benevento, in una sorta di “muoia Sansone con tutti i filistei”, in cui c’è chi erroneamente s’identifica in Sansone.
Cosa che nemmeno costituirebbe un dramma se non fosse costato fatica e tempo alle associazioni che ancora confidano nella capacità di auto-organizzazione del volontariato, e pertanto nel ruolo assegnato al CESVOB, ridare ordine ad una struttura che chi oggi punta il dito accusatorio aveva lasciato in condizioni di inadempienza tali da costringere l’ente finanziatore – CO.GE.VOL. Campania – a formulare lo scorso anno una “perentoria minaccia di chiusura”, con tanto di scadenza, circostanza taciuta ai soci riuniti nell’Assemblea del 18 gennaio 2010 e pendente ove l’ex presidente Anita Biondi ed il rinnovato Comitato direttivo eletto il 22 febbraio 2010 non avessero ottemperato nel sanare la miriade di falle ai più elementari principi di gestione e trasparenza amministrativa determinati da taluni precedenti …responsabili.

Infine addolora la circostanza che chi si erge a difensore e moralizzatore del Volontariato sannita “umile, silenzioso e lontano dai riflettori” sia oggi impegnato anche in un contenzioso di natura eminentemente personale e lavorativa contro il Centro per oltre 100mila euro.

E’convocata una conferenza stampa per venerdì 22 luglio alle ore 11,00 presso la sede sociale viale Mellusi, 68 Benevento – Palazzo del Volontariato ‘Suor Floriana Tirelli’, per denunciare i plateali conflitti d’interessi intercorsi negli anni scorsi tra dirigenza e associazioni, nonché illustrare il programma del CESVOB per il prossimo futuro”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Scuola di legalità, Ipsar ‘Le Streghe’ al Tribunale di Benevento per assistere ad udienza penale

redazione 1 mese fa

Furti, 44enne di Airola torna in libertà

redazione 3 mesi fa

Revocato l’affidamento in prova, nuovo processo sul ricalcolo della pena per un 38enne di Benevento

redazione 3 mesi fa

Tribunale di Benevento, al via nuovo ciclo di tirocini per gli studenti dell’Unifortunato

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 6 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 6 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 18 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content