fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

19 luglio 1992, via D’Amelio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 19 luglio 1992, in via D’Amelio, a Palermo, persero la vita in un attentato mafioso e di Stato Paolo Borsellino, Agostino Catalano, Claudio Traina, Emanuela Loi, Eddie Walter Cosina, Vincenzo Li Muli.
Dopo 19 anni il Paese dove, talora, si uccidevano i giudici – ed i poliziotti -, dove si attaccavano i giudici, dove si delegittimavano i giudici non è cambiato granché. Si usa meno il tritolo, si usano di più carta stampata e televisione, per una morte che – non più fisica – è civile.
E’ un Paese, l’Italia, che ancora, ora come allora, non ha del tutto piena coscienza del rispetto delle regole democratiche. Non ha toccato quelle, auspicabili, vette di autonomia e quindi di distanza intellettuale dal populismo di bassa lega e dalla demagogia di facile presa. Il vuoto interiore di certe rappresentazioni istituzionali, che certo ci saranno quest’oggi interpretate dai primi nemici della democrazia compiuta, tuttavia è colmato dall’Italia operosa ma anche giustamente critica che sta facendosi meno silente. Pur se con la consueta difficoltà di approdo a sbocchi istituzionali: perché la politica ‘alternativa’ è sempre, ed ancora, un passo indietro.
***

Stasera alle ore 21, nella piazza antistante la chiesa di S. Sofia, l’assessorato alla Legalità del Comune di Benevento e “Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie” di Benevento organizzano un evento in ricordo dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino “23 maggio – 1992 – 19 luglio. Contro l’indifferenza alle mafie”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 mese fa

“Prima il dovere”: Catello Maresca a Benevento per ricordare Giovanni Falcone e rilanciare la cultura della legalità

redazione 1 mese fa

Benevento, il magistrato Catello Maresca incontra gli studenti per presentare il suo libro su Giovanni Falcone

redazione 1 mese fa

Il Comune di Telese ospita la figlia di un soldato della 45ª Divisione USA per rinsaldare memoria e gratitudine

redazione 2 mesi fa

Legalità e ambiente, il “Rummo” accende i riflettori con un cortometraggio firmato dagli studenti

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Regionali, anche Errico e Forza Italia fanno festa: “Elezione al photofinish. Porterò le istanze reali del Sannio, a partire dalla sanità”

redazione 8 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 8 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

redazione 10 ore fa

Gli auguri della Comunità Montana del Fortore al nuovo presidente Fico e ai consiglieri sanniti eletti

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Regionali, anche Errico e Forza Italia fanno festa: “Elezione al photofinish. Porterò le istanze reali del Sannio, a partire dalla sanità”

redazione 8 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 8 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Mastella riunisce i fedelissimi per celebrare il risultato di Noi di Centro e l’elezione del figlio Pellegrino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content