fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Sant’Arcangelo, la discarica sarà monitorata dal MARSec

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La discarica di contrada Nocecchie in Sant’Arcangelo Trimonte sarà monitorata anche dal MARSec, la stazione di monitoraggio ambientale mediante telerilevamento satellitare interamente partecipata dalla Provincia di Benevento.

 

E’ quanto ha deciso la Giunta provinciale, presieduta da Aniello Cimitile, su proposta dell’assessore all’ambiente Gianluca Aceto, per far fronte all’emergenza ambientale, oggetto peraltro già di un intervento da parte della Magistratura, e nell’ambito delle azioni di messa in sicurezza del sito di discarica, recentemente approvate e finanziate, su proposta della stessa Provincia.

 

Il monitoraggio della discarica sarà effettuato con la consulenza dell’Università degli Studi del Sannio e per la guida del prof. Francesco Guadagno, con il coordinamento dell’Ing. Paolo Viparelli della SAMTE, la Società provinciale della gestione del ciclo dei rifiuti, e la collaborazione della DANECO, Società che gestisce il sito.

 

Per il MARSec, il Responsabile del Progetto è il geologo Mariano Focareta, coordinatore del Settore Telerilevamento per il Monitoraggio Ambientale.

 

La Giunta provinciale ha deciso di far fronte, il prima possibile, all’emergenza ambientale della discarica di S. Arcangelo Trimonte ed ha messo in campo tutte le risorse disponibili e comunque quelle che possono essere le proprie competenze e possibilità d’intervento.

 

Per quanto concerne ad esempio il finanziamento del monitoraggio satellitare sono stati recuperati appositi fondi da un progetto precedente opportunamente rimodulato.

 

Il monitoraggio del sito avverrà integrando diversi tipi di dati che confluiranno in una piattaforma “webgis” per la loro analisi e gestione.

 

L’obiettivo principale, infatti, è quello di offrire, inizialmente, una piattaforma integrata di monitoraggio principalmente dedicata al sito di Sant’Arcangelo Trimonte, ma che, per la sua natura di visione a 360°, rappresenti un modello replicabile anche per altri siti.

 

Nello specifico sarà progettata e realizzata una rete di monitoraggio per la discarica che integri rilevazioni satellitari con reti di monitoraggio a terra e con altri dati. Il controllo e la gestione della rete – per quanto riguarda i dati delle postazioni da terra – sarà in modalità h24, mentre le immagini satellitari saranno acquisite da EROS B (con risoluzione di 70 cm.) in modalità scena singola e triplette (da cui si ricavano modelli tridimensionali del terreno).

 

Questi dati, poi, saranno integrati con i risultati del monitoraggio inclinometrico e piezometrico. La gestione dei monitoraggi e la pubblicazione dei risultati confluiranno nella piattaforma web riservata ALARMS.

 

Commentando la notizia, l’assessore Aceto ha dichiarato: “La Giunta provinciale, d’intesa con la Samte, sta dando corso ad un’ampia ed articolata attività per il controllo della situazione sul sito di discarica di contrada Nocecchie. Facendo propria l’idea e la proposta del prof. Guadagno, la Giunta ha messo in campo le potenzialità, le competenze e le professionalità del Marsec per definire un’azione di monitoraggio del sito la più completa possibile. Ho anticipato nei giorni scorsi questa informazione ai Sindaci di Sant’Arcangelo Trimonte e Paduli, direttamente interessati all’evolversi della situazione, sottolineando loro che siamo intenzionati a dare alla verifica sulla tenuta dei versanti della discarica la massima trasparenza. E’ appena il caso di rilevare che l’attività del Marsec, un vero e proprio valore aggiunto per il nostro territorio e per tutto il Mezzogiorno, ci consentirà anche di seguire i lavori di consolidamento dell’impianto, da noi promossi e approvati dalle Autorità nazionali e regionali, che inizieranno a breve. Sin d’ora ringrazio il prof. Guadagno, l’intero staff del Marsec e la Samte per quanto stanno facendo per la messa in sicurezza di Sant’Arcangelo Trimonte”.

 

Mario Conte

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Unisannio, approvato Bilancio consuntivo. Il rettore Canfora: “Conti in ordine nonostante i tagli”

redazione 1 settimana fa

Sant’Arcangelo Trimonte in lutto per la scomparsa dello storico sindaco Romeo Pisani

redazione 3 settimane fa

Forum Novum e la Via Appia-Traiana: a Paduli una tre giorni dedicata alla valorizzazione del patrimonio storico

Alberto Tranfa 1 mese fa

Carenza idrica, acqua pozzi e gestione del servizio: l’approvvigionamento in città tema all’Unisannio

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content