Sindacati
‘Consorzio di Bonifica ex Valle Telesina, lavoratori ancora senza stipendio’

Ascolta la lettura dell'articolo
La Fai Cisl del Sannio – in una nota diffusa alla stampa -, evidenzia, “con forte rammarico, che nonostante gli svariati e molteplici solleciti effettuati da lavoratori e sindacati di richieste di intervento a sostegno della delicata situazione dei lavoratori e delle lavoratrici dell’ex Consorzio di Bonifica Valle Telesina (Benevento), continua la condizione di precarietà: nessuna soluzione di natura politico – sindacale e nessuno stipendio dal mese di Dicembre 2010.
Sulla questione è intervenuto anche il Prefetto di Benevento, che con nota del 21/06/2011, a seguito della nostra richiesta – sottolinea il segretario Alfonso Iannace – poneva all’attenzione dell’Assessore Regionale all’Agricoltura la vicenda chiedendo un proficuo ed immediato intervento della Regione Campania. Invano
La Fai del Sannio, allora, richiama al senso di responsabilità tutte le Istituzioni preposte auspicando una rapidissima soluzione della vertenza in atto.
Le difficoltà, e la non considerazione purtroppo, dei Consorzi di Bonifica è sintomatica in tutto il territorio nazionale, e su questa problematica la FAI-CISL Nazionale, ha partecipato con una numerosa delegazione al Congresso Internazionale dell’Associazione nazionale delle Bonifiche (ANBI) tenutosi il 13 e 14 luglio.
Il Segretario Generale Augusto Cianfoni, che ha partecipato all’assise dello SNEBI e dell’ANBI, ha dichiarato, che dopo anni di periodici tentativi da parte della Politica peggiore, nazionale e regionale, di indicare i Consorzi di bonifica tra i cosiddetti Enti inutili, oggi pare che gli eventi stiano recuperando obiettività e un minimo di lungimiranza grazie anche alla Direttiva europea 2000/60.
“Un’efficiente politica di programmazione delle acque irrigue serve ad un sostenibile sviluppo dell’agroalimentare, specie nel Sud, ma in tutto il Paese. Alla programmazione devono però corrispondere gestioni autenticamente imprenditoriali nelle quali competitività e produttività diventino la sfida da vincere per le Organizzazioni imprenditoriali che eleggono gli organi di governo dei consorzi, per gli amministratori, per i dirigenti e per ogni segmento professionale dei lavoratori dipendenti”.
Questo scenario – che teoricamente appare scontato – nella pratica non sempre lo è. La FAI CISL Sannita, pertanto, auspica, nell’immediato la corresponsione dei pagamenti arretrati ai lavoratori del Consorzio di Bonifica ex Valle Telesina, e che a breve si istituisca un tavolo a livello regionale dove avviare anche in questo settore un riordino complessivo e necessario sia per dare tranquillità occupazionale/salariale ai lavoratori dipendenti, e sia al territorio Sannita”.