fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Vacanze rovinate? Informacon di ADICONSUM spiega come far valere i propri diritti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ormai le ferie sono alle porte e migliaia di consumatori sanniti si apprestano a trascorrere un periodo di meritato riposo e di relax. In tempi in cui la crisi economica e la tendenza al risparmio delle famiglie spinge verso i last minute e verso pacchetti vacanze offerti a basso prezzo, il rischio di subire raggiri, trappole e vere e proprie truffe aumenta esponenzialmente.

L’Adiconsum Valle Caudina a riguardo informa i cittadini che è partito il progetto INFORMACON, che ha l’obiettivo di fornire informazione, assistenza e consulenza in materia di turismo, pacchetti turistici e pratiche commerciali scorrette. L’associazione di difesa dei consumatori, attraverso il suo responsabile di zona Domenico Ciccone, ritiene che “un consumatore informato è un consumatore tutelato soprattutto nel settore del turismo dove è bene sottolineare che pacchetti turistici proposti da Tour Operator e venduti da agenzie di viaggi o last minute su siti internet, sono veri e propri contratti che il consumatore stipula e quindi in caso di danno da vacanza rovinata si può essere risarciti”.

L’Adiconsum Valle Caudina, attraverso una sua nota, illustra una serie di semplici regole da seguire in caso di vacanza rovinata e cosa bisogna fare per tutelarsi e richiedere il risarcimento.
Innanzitutto conservare il contratto di vendita del “pacchetto turistico” che si è sottoscritto per le vacanze ed i depliant illustrativi del pacchetto.
– conservare i biglietti di viaggio (aerei, treni, ecc.);
– conservare eventuali talloncini di consegna e trasporto bagagli e il modello PIR che va compilato in aeroporto, in – – – caso di smarrimento dei bagagli.
– chiedere la disponibilità alla testimonianza – in merito all’esposizione del pacchetto turistico – di persone che consigliamo di portare con voi al momento dell’acquisto del viaggio o di famiglie che hanno subito gli stessi disservizi in loco durante la vacanza.
– fare fotografie dei luoghi (ad esempio, non corrispondenti ai luoghi illustrati sul depliant) e/o dei disservizi subiti.
conservare scontrini e ricevute di tutte le spese fatte per rimediare alla situazione di disagio subita.
– appena si torna a casa e comunque entro 10 giorni dal rientro, inviare una lettera raccomandata a/r al tour operator e all’agenzia di viaggi, con la descrizione precisa e dettagliata dei disservizi subiti ed una richiesta di risarcimento danni.
– allegare alla Raccomandata le copie delle fotografie scattate e le fotocopie (gli originali vanno conservati) degli scontrini relativi alle spese che avete dovuto sostenere. Tutta la documentazione originale deve essere esibita solo nel caso in cui si deciderà di intentare una causa.
Nello scrivere la raccomandata bisogna chiedere il risarcimento delle spese sostenute, ma anche fare riferimento al danno da stress psico-fisico che si è subìto e al danno “da vacanza rovinata”.

Nel caso in cui la controparte sottovaluti o minimizzi l’accaduto, l’Adiconsum Valle Caudina consiglia gli utenti sanniti di rivolgersi alla sede territoriale dell’associazione più vicina che è possibile individuare consultando il sito www.adiconsumbenevento.it oppure chiamare il call center di ADICONSUM ai seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13,00 telefonando allo 06 45550571 o scrivendo una mail a informacon@adiconsum.it.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 mesi fa

A Pesco Sannita c’è Villa ‘Sta’ senza Pensier’: un’oasi nel verde dove trascorrere vacanze di totale relax e a contatto con la natura

redazione 2 anni fa

Esodo estivo e sicurezza sulle strade provinciali: vertice in Prefettura

redazione 2 anni fa

Hotel Economico a Torre Pedrera

redazione 2 anni fa

Vacanze 2023: la Sicilia tra le località più amate

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 5 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 7 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 minuti fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 7 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content