fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Medievalia, il secondo appuntamento all’Abbazia di San Vincenzo al Volturno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il “Trionfo del Tempo e del Disinganno” è un festival di musica medievale, rinascimentale e barocca organizzato, ogni anno, dal 1994 in collaborazione, dalle Associazioni Culturali “Francesco Durante” di Caserta ed “Ave Gratia Plena” di Limatola, nel cui programma, anche quest’anno, è inserita la terza edizione di ‘Medievalia’, insieme di corsi estivi di cultura materiale del Medioevo che ha già avuto un interessante passaggio proprio a Benevento, lo scorso 19 giugno con il seminario sui “Frammenti pergamenacei di canto liturgico dell’Archivio di Stato di Benevento”, cui fece seguito un concerto.
Il prossimo appuntamento è in programma domenica 17 luglio, a Castel San Vincenzo presso l’Abbazia benedettina di San Vincenzo al Volturno, in provincia di Isernia, fondata nel 703 dai nobili longobardi Paldo, Taso e Tato nei pressi di una chiesetta in onore di Vincenzo, martire ispanico, sul luogo di una villa rustica nei pressi dell’antica città sannitica Samnia.

Questo l’articolato programma della giornata:
ore 10.15: seminario: “L’alta valle del Volturno tra Antichità e Medioevo” [con Domenico Caiazza]
ore 10.30: seminario / laboratorio: “Il Gregoriano: la costruzione di un mito nella prassi musicale” con esempi musicali dal vivo [con Ida Febbraio]
ore 11.15: visita guidata: “Passeggiando alla scoperta dell’Abbazia di San Vincenzo al Volturno” [con Domenico Caiazza, Pietro Di Lorenzo]
ore 12.00: concerto: “Percorsi nella musica sacra: il repertorio normanno del Meridione” [Gruppo Vocale e Strumentale “Ave Gratia Plena” di Limatola] animazione della liturgia domenicale della Messa con canti medievali in costume
ore 16.00: laboratorio: “Laboratorio introduttivo alla danza medievale” [con Raffaele Bove]
ore 16.45: seminario: “Musica, Aritmetica, Geometria e Astronomia: Arti sorelle nel medioevo: la matematica” [con Pietro Di Lorenzo]
ore 17.45: seminario: “Possessi feudali monastici femminili nel Meridione” [con Domenico Caiazza]
ore 18.30: laboratorio: “Ora et labora a Castel San Vincenzo oggi” (dimostrazione artigianale) [con madre Miriam Benedict osb]
ore 18.45: chiusura attività formative
ore 19.00: concerto / spettacolo: “Goliardie medievali” [Gruppo Vocale e Strumentale “Ave Gratia Plena” di Limatola]

***
E con Medievalia viene ospitata anche la ‘tappa’ del Trionfo del Tempo e del Disinganno, il cui programma è anticipato sopra ma che nel dettaglio prevede i “Percorsi nella musica sacra: il repertorio normanno del Meridione” (animazione della liturgia eucaristica in costume medievale) con le seguenti esecuzioni a cura del gruppo ‘Ave Gratia Plena”:

Eya fratres personemus sequenza per S. Agata (Madrid Bibl. Nat. 19421)
Kyrie 233 O Pater immense kyrie, tropo (Napoli, Bibl. Naz. VI. G.34)
Alleluia. Iustus germinabit alleluia (Benevento, Archivio di Stato, frammento 360)
O gloriosa Dei genitrix antifona mariana (Madrid, Bibl. Nat. Vitrina 20-4)
Sanctus Missa XI Orbis factum, Kyriale Romanum
Virgines venerande sequenza, Comune Vergini (Madrid, Bibl. Nat. 288)
Congaudentes jubulemus conductus, Natale (Madrid, Bibl. Nat. 289)
Verbum Patris Hodie benedicamus, tropo (Firenze, Bibl. Naz., Magliabechiano II 1 212)

*** 

Il Gruppo Vocale e Strumentale “Ave Gratia Plena”
Raffaele Bove liuto, oud, voce; Ida Febbraio flauti a becco, dulcimer, voce; Carmine Pellegrino ghironda, voce, percussioni; Alessia Santoro viella, voce; Pietro Di Lorenzo flauti a becco, salterio, voce, cornamuse, organo portativo; Laura Di Giugno, Valerio Marotta, Patrizia Vertucci chorus (direttore Pietro Di Lorenzo).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Faicchio, dal 21 al 24 agosto torna lo spettacolo di ‘Medievalia’

redazione 12 mesi fa

Faicchio si prepara a Medievalia: dal 22 al 25 agosto esperienza immersiva nel Medioevo

redazione 1 anno fa

A Faicchio torna “Medievalia”, in programma dal 22 al 25 agosto

Christian Frattasi 2 anni fa

A Faicchio un tuffo nel passato con la magia e le emozioni di ‘Medievalia’

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 13 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content