fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

L’Orchestra a plettro del Conservatorio di Bari si esibirà al Palazzo del Governo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 15 luglio, alle ore 18.30, presso il Salone di Rappresentanza della Prefettura di Benevento, l’Orchestra a Plettro del Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari sarà protagonista di un concerto nato dalla sensibile disponibilità del Conservatorio di Bari ed in particolare del presidente Stefano Carulli e del direttore Francesco Monopoli.

 

L’orchestra, diretta dal M°SLeonardo Lospalluti, con la partecipazione del soprano Tonia Giove e del mandolinista Mauro Squillante, in qualità di solisti, è composta da 12 mandolini, quattro mandole, due mandoloncelli, tre chitarre, una chitarra basso e un contrabbasso.

 

Strumenti tipici della tradizione musicale meridionale, bandiere della nostra nazionalità all’estero, in quest’ anno di festeggiamenti patriottici, l’Orchestra a Plettro rappresenta senza dubbio l’unione tra la musica colta e quella popolare. Il Concerto, fortemente voluto dal dott. Michele Mazza, Prefetto di Benevento, con il patrocinio del Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala”, s’inserisce nelle celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia.

 

Il programma della serata vedrà l’esecuzioni di brani della tradizione napoletana, elaborati dal M° Lospalluti: R. Calace, Rimembranza Napoletana e Tarantella; Di Giacomo – De Leva, ‘E spingule frangese; Russo – Di Capua, I te vurria vasa’; Nicolardi – De Curtis, Voce e notte; Bovio – De Curtis, Tu ca nun chiagne; Russo – Costa, Scetate; Anonimo, Tarantella tasso, Tarantella Gravinese; Di Giacomo – Costa, Napulitanata;G. De Curtis – E. De Curtis, Torna a Surriento; Bovio – Lama, Reginella; Bovio – Buongiovanni, Lacreme napuletane; E.A. Mario, Santa Lucia Luntana, Tammurriata nera; G. Rossini, La danza; Galdieri – Barberis, Munasterio e Santa Chiara; L. Ricci, Piedigrotta;Califano – Cannio; ‘O surdato ‘nnammurato.

 

Il concerto, ancora una volta occasione di incontro tra eccellenze artistico-musicali del territorio nazionale, vedrà anche l’esibizione contestuale dell’ensemble Chitarre Sannite, nato nel 2011 dal desiderio del chitarrista Lorenzo Marino di diffondere la cultura della chitarra anche come strumento adatto alla musica d’insieme. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, sabato 6 settembre divieto di sosta e circolazione in via Erchemperto

redazione 3 settimane fa

Benevento, colpisce coppia durante il concerto di Luché: denunciato 19enne

redazione 2 mesi fa

Benevento, varato il piano traffico per il concerto di Umberto Tozzi all’Arena Musa

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Il Conservatorio “Nicola Sala” rilancia: tradizione e innovazione al centro del nuovo corso targato Nazzareno Orlando

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 5 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 5 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 8 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 5 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 8 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 10 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content