fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

L’Orchestra a plettro del Conservatorio di Bari si esibirà al Palazzo del Governo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 15 luglio, alle ore 18.30, presso il Salone di Rappresentanza della Prefettura di Benevento, l’Orchestra a Plettro del Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari sarà protagonista di un concerto nato dalla sensibile disponibilità del Conservatorio di Bari ed in particolare del presidente Stefano Carulli e del direttore Francesco Monopoli.

 

L’orchestra, diretta dal M°SLeonardo Lospalluti, con la partecipazione del soprano Tonia Giove e del mandolinista Mauro Squillante, in qualità di solisti, è composta da 12 mandolini, quattro mandole, due mandoloncelli, tre chitarre, una chitarra basso e un contrabbasso.

 

Strumenti tipici della tradizione musicale meridionale, bandiere della nostra nazionalità all’estero, in quest’ anno di festeggiamenti patriottici, l’Orchestra a Plettro rappresenta senza dubbio l’unione tra la musica colta e quella popolare. Il Concerto, fortemente voluto dal dott. Michele Mazza, Prefetto di Benevento, con il patrocinio del Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala”, s’inserisce nelle celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia.

 

Il programma della serata vedrà l’esecuzioni di brani della tradizione napoletana, elaborati dal M° Lospalluti: R. Calace, Rimembranza Napoletana e Tarantella; Di Giacomo – De Leva, ‘E spingule frangese; Russo – Di Capua, I te vurria vasa’; Nicolardi – De Curtis, Voce e notte; Bovio – De Curtis, Tu ca nun chiagne; Russo – Costa, Scetate; Anonimo, Tarantella tasso, Tarantella Gravinese; Di Giacomo – Costa, Napulitanata;G. De Curtis – E. De Curtis, Torna a Surriento; Bovio – Lama, Reginella; Bovio – Buongiovanni, Lacreme napuletane; E.A. Mario, Santa Lucia Luntana, Tammurriata nera; G. Rossini, La danza; Galdieri – Barberis, Munasterio e Santa Chiara; L. Ricci, Piedigrotta;Califano – Cannio; ‘O surdato ‘nnammurato.

 

Il concerto, ancora una volta occasione di incontro tra eccellenze artistico-musicali del territorio nazionale, vedrà anche l’esibizione contestuale dell’ensemble Chitarre Sannite, nato nel 2011 dal desiderio del chitarrista Lorenzo Marino di diffondere la cultura della chitarra anche come strumento adatto alla musica d’insieme. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Masterclass, concerti e convegni: a Benevento due kermesse firmate Conservatorio

redazione 1 mese fa

Il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento si propone per l’accoglienza di studenti e ricercatori palestinesi

redazione 2 mesi fa

Benevento, sabato 6 settembre divieto di sosta e circolazione in via Erchemperto

Dall'autore

redazione 2 ore fa

‘Io X Benevento’ diventa progetto pilota nazionale con Indire

redazione 2 ore fa

Feleppa (FI): “Difendere le Zes e l’Industria 4.0 è una nostra priorità”

redazione 2 ore fa

Terranova di Arpaise, donato negativo su vetro del 1914 dei Santi Medici

redazione 2 ore fa

A Napoli la presentazione della lista ‘Avanti Campania’: presenti i candidati sanniti Miceli e Imparato

Primo piano

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

redazione 6 ore fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e associazione ‘Rosa Samnium’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content