fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Piano energetico regionale, via libera dalla Commissione Ambiente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Via libera della commissione Ambiente, Energia e Protezione Civile del Consiglio Regionale della Campania, presieduta da Luca Colasanto (PdL), alla proposta di legge ‘Norme per l’attuazione del Piano Energetico Ambientale Regionale’ (firmatari Colasanto, Oliviero, Mucciolo e Sommese).

Un testo di quindici articolo che indica alla Giunta Regionale gli indirizzi per la stesura del Piano Energetico Regionale e che “coniuga la difesa dell’ambiente con un corretto modello di sviluppo energetico”, ha spiegato il presidente Colasanto. Che ha ringraziato “tutti i colleghi della commissione per la collaborazione e per il lavoro svolto. Ancora una volta, al di là delle appartenenze politico-partitiche, quando si opera correttamente e nell’interesse dei cittadini il risultato è sempre positivo”.

“Diversi – si legge nella nota diffusa alla stampa – i punti salienti della proposta approvata: compensazioni ambientali e territoriali per la mitigazione degli impianti eolici, in particolare attraverso la realizzazione di strade, la sistemazione delle arterie esistenti, il rimboschimento, la prevenzione e la sistemazione del dissesto idrogeologico, la realizzazione di acquedotti, scuole, ospedali e ponti; possibilità per i comuni di chiedere l’interramento degli elettrodotti nei centri urbani, stesura obbligatoria per i comuni dei piani energetici, progetti di recupero per le aree industriali dismesse attraverso l’installazione di impianti di auto-consumo energetico, destinazione d’uso obbligatoria industriali per le aree che ospitano impianti eolici, campagne obbligatorie per i cittadini per un uso consapevole dell’energia, obbligo per i comuni di effettuare interventi di risparmio energetico sui propri edifici, obbligo per la Giunta regionale di relazionare ogni fine anno sullo stato dell’energia in Campania, istituzione del Catasto Energetico”.

“Ovviamente abbiamo previsto numerose misure di mitigazione, anche richiamando norme nazionali che spesso finora sono state ignorate, per la difesa del territorio soprattutto rispetto agli insediamenti eolici”, ha aggiunto il presidente Colasanto. “Siamo una delle poche regioni che non ha ancora adottato una regolamentazione in materia di Piano Energetico e, quindi, c’è urgenza di definire regole certe perché il percorso verso la sostenibilità ambientale ha come pilastro fondamentale l’uso corretto delle fonti energetiche”, ha spiegato ancora il presidente della commissione Ambiente, Energia e Protezione Civile.

Il testo licenziato oggi in Commissione, con la modifica apportata da alcuni emendamenti tecnici proposti dallo stesso presidente Colasanto, ora passa al vaglio dell’Aula.

Relatori sono stati indicati il presidente Luca Colasanto (PdL) e il consigliere regionale Gennaro Olivero (Pse).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 22 ore fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

redazione 2 giorni fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

redazione 1 settimana fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

redazione 3 settimane fa

Turismo, Casucci: ‘Al via il progetto di valorizzazione della Via Appia’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 2 ore fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 14 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 14 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 2 ore fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 14 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 15 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content