fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Ripristino del piano stradale, la Provincia si affida a ‘Sicurezza e Ambiente’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presso la Sala Consiliare della Rocca dei Rettori di Benevento domani, alle 16.30, sarà presentato ufficialmente il nuovo servizio della Provincia per il ripristino del patrimonio stradale dopo un incidente e la conseguente compromissione del piano viabile. E’ quanto ha reso noto Antonio Barbieri, assessore provinciale alle infrastrutture.

Il Servizio è affidato a “Sicurezza e Ambiente S.p.A.” che, conformemente alle intese con Associazione Nazionale Comuni d’Italia e Unione Province d’Italia, ha siglato una intesa in tal senso anche con la Provincia di Benevento senza l’aggravio di oneri economici per l’ente pubblico, in quanto gli stessi oneri sono sostenuti dalle Compagnie assicurative garanti per la responsabilità civile auto.

“Sicurezza e Ambiente S.p.A.”, titolare di protocolli operativi di intervento, registrati e coperti da brevetto con diritto di esclusiva, interviene per il ripristino dello “status quo ante” incidente stradale in molte realtà italiane (Roma, Torino, Monza, Bologna, Palermo, Napoli, Potenza, etc.).

Dopo un malaugurato sinistro stradale, gli Enti proprietari dell’arteria sono tenuti, secondo il Codice della strada e il Codice dell’Ambiente, al corretto ripristino delle condizioni di sicurezza viaria smaltendo i detriti e i liquidi depositatisi sull’arteria stessa: non disponendo di strutture e risorse specializzate, la Provincia, per il patrimonio stradale di sua competenza, ha deciso di avvalersi di “Sicurezza e Ambiente S.p.A.” Il servizio, del resto, ha già conseguito, dove applicato, rilevanti risultati quali: 1) riduzione del tasso di sinistrosità dovuta alla mancata attività di ripristino della sicurezza stradale; 2) salvaguardia dell’ambiente danneggiato dal verificarsi di eventi inquinanti; 3) rispetto del controllo della filiera dei rifiuti; 4) ripristino della scorrevole viabilità; 5) miglioramento dell’immagine della “cosa pubblica”.

L’Assessore Barbieri ha rivolto un invito a partecipare alla presentazione a quanti operano sulle strade per garantire la sicurezza della mobilità e agli amministratori locali: in quella sede saranno illustrate le modalità operative e le procedure da seguire qualora fosse necessario ripristinare le condizioni di percorribilità delle arterie.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

redazione 2 settimane fa

La gestione dei sinistri nel noleggio a lungo termine

redazione 2 settimane fa

Accordo Provincia-Asl: al Polo didattico di via Calandra arriva il Corso di Laurea delle Professioni Sanitarie

redazione 3 settimane fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Crisi idrica, Irpinia e Sannio in sofferenza

redazione 8 ore fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 10 ore fa

Benevento, il Pd chiude la campagna elettorale venerdì sera con Marta Bonafoni

redazione 10 ore fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 10 ore fa

Mastella: “A Roma alla manifestazione per il Sud, c’ero. De Luca? Oggi doveva chiedere scusa”

redazione 12 ore fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

De Luca, ultima nel Sannio da governatore. Stoccate a tutti: “Non rompetemi le scatole, resterò per altri 25 anni a garantire lavoro iniziato”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content