fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Ripristino del piano stradale, la Provincia si affida a ‘Sicurezza e Ambiente’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presso la Sala Consiliare della Rocca dei Rettori di Benevento domani, alle 16.30, sarà presentato ufficialmente il nuovo servizio della Provincia per il ripristino del patrimonio stradale dopo un incidente e la conseguente compromissione del piano viabile. E’ quanto ha reso noto Antonio Barbieri, assessore provinciale alle infrastrutture.

Il Servizio è affidato a “Sicurezza e Ambiente S.p.A.” che, conformemente alle intese con Associazione Nazionale Comuni d’Italia e Unione Province d’Italia, ha siglato una intesa in tal senso anche con la Provincia di Benevento senza l’aggravio di oneri economici per l’ente pubblico, in quanto gli stessi oneri sono sostenuti dalle Compagnie assicurative garanti per la responsabilità civile auto.

“Sicurezza e Ambiente S.p.A.”, titolare di protocolli operativi di intervento, registrati e coperti da brevetto con diritto di esclusiva, interviene per il ripristino dello “status quo ante” incidente stradale in molte realtà italiane (Roma, Torino, Monza, Bologna, Palermo, Napoli, Potenza, etc.).

Dopo un malaugurato sinistro stradale, gli Enti proprietari dell’arteria sono tenuti, secondo il Codice della strada e il Codice dell’Ambiente, al corretto ripristino delle condizioni di sicurezza viaria smaltendo i detriti e i liquidi depositatisi sull’arteria stessa: non disponendo di strutture e risorse specializzate, la Provincia, per il patrimonio stradale di sua competenza, ha deciso di avvalersi di “Sicurezza e Ambiente S.p.A.” Il servizio, del resto, ha già conseguito, dove applicato, rilevanti risultati quali: 1) riduzione del tasso di sinistrosità dovuta alla mancata attività di ripristino della sicurezza stradale; 2) salvaguardia dell’ambiente danneggiato dal verificarsi di eventi inquinanti; 3) rispetto del controllo della filiera dei rifiuti; 4) ripristino della scorrevole viabilità; 5) miglioramento dell’immagine della “cosa pubblica”.

L’Assessore Barbieri ha rivolto un invito a partecipare alla presentazione a quanti operano sulle strade per garantire la sicurezza della mobilità e agli amministratori locali: in quella sede saranno illustrate le modalità operative e le procedure da seguire qualora fosse necessario ripristinare le condizioni di percorribilità delle arterie.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Paduli, incidente in scooter: due giovanissimi in prognosi riservata

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content