fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Direzione Provinciale del Lavoro, il bilancio del secondo trimestre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Direzione Provinciale del Lavoro di Benevento, nella sua costante attività di vigilanza volta a realizzare una più efficace ed incisiva azione di contrasto delle violazioni in materia di lavoro e legislazione sociale, ha effettuato una serie di interventi ispettivi nel periodo relativo al II° trimestre del corrente anno.

Nel periodo in riferimento – si legge nella nota diffusa alla stampa – sono state effettuate 318 ispezioni presso aziende, con attenzione principale ai settori dell’edilizia, del terziario e dei subappalti in genere, elevate 71 maxisanzioni per lavoro nero, trovati intenti al lavoro 86 lavoratori in “nero”, circostanza che ha contestualmente determinato la sospensione di 20 attività imprenditoriali.

La strategia operativa utilizzata ha mirato a colpire, contestualmente, tutti i diversi profili illeciti connessi all’impiego di lavoratori non regolari. In questo senso, si sottolinea la proficua collaborazione con i Comandi Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza concretizzatasi attraverso l’effettuazione della vigilanza congiunta programmata nel corso di periodiche riunioni operative, con la formazione di specifici gruppi tecnici.
Nel corso delle visite ispettive viene comunque svolta attività di prevenzione e di informazione nei riguardi dei datori di lavoro e delle aziende, illustrando i vantaggi di svolgere l’attività nel rispetto della legislazione sociale, stante soprattutto l’entità delle sanzioni penali, amministrative e la contestuale sospensione dell’attività produttiva nell’ipotesi di presenza di lavoratori in “nero”. In particolare nel settore edile, maggiormente esposto ai rischi connessi alla sicurezza dei lavoratori, i controlli sui cantieri hanno implicato non solo il sopralluogo, ma tutta una serie di accertamenti successivi sui documenti aziendali, nonché incontri con le figure preposte alla sicurezza per la verifica degli aspetti organizzativi e spesso anche per promuovere una maggiore percezione dei rischi lavorativi. Le principali violazioni alla normativa sulla sicurezza del lavoro hanno riguardato la prevenzione delle cadute dall’alto, i ponteggi e l’organizzazione del cantiere. A questo proposito è importante ricordare che anche il committente di un’opera edile ha precisi obblighi e responsabilità riguardanti la sicurezza.

Tra le varie iniziative avviate dalla Direzione Provinciale del Lavoro spicca la costituzione dell’ ”Osservatorio Provinciale sulla Cooperazione” che ha iniziato un monitoraggio delle cooperative di lavoro (in particolare quelle “sociali”) che hanno appalti con Amministrazioni, Enti Pubblici ed Aziende,al fine di verificare sia l’aspetto della corretta applicazione della normativa sulla figura del socio lavoratore, che quello relativo agli interventi ispettivi mirati al controllo delle effettive condizioni di lavoro dei soci lavoratori e dei lavoratori dipendenti.

Nell’ambito della tutela del lavoro sono stati emessi 359 provvedimenti di interdizione dal lavoro per gravidanza a rischio nei riguardi di altrettante lavoratrici. Sono state, inoltre, istruite 245 richieste di autorizzazione al lavoro di cittadini extracomunitari che hanno portato all’emissione da parte dello Sportello per l’Immigrazione di 38 nulla osta all’ingresso in Italia di lavoratori extracomunitari residenti all’estero richiesti ai fini dell’ingresso in Italia per motivi di lavoro, rilasciati 26 nulla osta al lavoro per cittadini neocomunitari rumeni e bulgari ed espresso il parere per 16 ricongiungimenti familiari.
L’utenza ricevuta presso l’Ufficio nel detto periodo è stata pari a 2.457 unità”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

redazione 1 settimana fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

redazione 2 settimane fa

Concorso collaboratore amministrativo, la denuncia della Cisl FP: ‘Si attinga dalla graduatoria dell’Asl di Benevento’

redazione 3 mesi fa

Work Secure: un partner certificato e affidabile per la protezione sul lavoro

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 3 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 5 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 5 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 7 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 8 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content