fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Contro l’ordinanza Caldoro, Luigi Diego Perifano si dimette dalla Samte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Ordinanza Caldoro fa sentire i suoi effetti non solo riempiendo la discarica di Sant’Arcangelo, ma anche nel mondo della politica. Contro la decisione “iniqua” del governatore della regione Campania, Luigi Diego Perifano si è dimesso dall’incarico di Amministratore Unico della Samte, la Società provinciale che gestisce il ciclo dei rifiuti nel Sannio.
In una lettera inviata al presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile e al revisore dei conti della Samte, il dott. Nicolino Cardone, l’avv. Perifano spiega i motivi della sua decisione.
 

"Caro Presidente,
l’ultimo scellerato provvedimento del Governo Regionale costituisce la prova provata che la provincializzazione del ciclo dei rifiuti, così stando le cose, è destinata a rimanere una chimera.

La capacità ricettiva della discarica di S.Arcangelo Trimonte, per problemi tecnici ereditati dalla gestione commissariale e sfociati nel recente sequestro giudiziario, è notoriamente ridotta al minimo : ciò nonostante ci viene imposto di saturare l’impianto coi rifiuti del napoletano.

E’ una decisione iniqua, oltreché tecnicamente errata ed inutile : la Provincia di Napoli non risolverà i suoi giganteschi problemi e, per converso, il nostro territorio è esposto al peggiore e più grave dei rischi.
Che succederà quando la residua disponibilità della nostra discarica sarà completamente esaurita?
Come si potrà evitare nella nostra provincia una drammatica emergenza rifiuti, causata dal cinismo con cui si stabilisce di utilizzare a piacimento i nostri impianti, sottraendoli alle necessità dell’utenza sannita?

Sono dunque questi gli effetti della auspicata provincializzazione?

La verità è che altri la fanno da padroni in casa nostra, e a noi tocca solo pagare il conto.

Paghiamo l’insipienza e l’arroganza della classe dirigente napoletana, di ieri e di oggi, totalmente priva di dignità allorquando, venendo meno all’impegno solennemente assunto il 4 gennaio 2011 di aprire una nuova discarica provinciale, condanna gli altri territori a patire le conseguenze di una conclamata ed ingiustificabile incapacità programmatoria ed amministrativa.

Paghiamo il malaffare e le collusioni che si annidano nel perverso accrocco di interessi economici alimentato dal “sistema” dell’ “emergenza permanente”.

Paghiamo l’ambiguità e la precarietà di provvedimenti legislativi frutto del malcelato scopo di scaricare sulle Società Provinciali tutte le passività e tutti gli sprechi accumulatisi in anni ed anni di poteri commissariali.

Paghiamo, infine, la lealtà, il senso di responsabilità e lo spirito di solidarietà con cui abbiamo onorato i patti sottoscritti in sede governativa, mentre altri preparavano, scientificamente, il nuovo disastro di queste settimane, nella sfrontata convinzione di poter comunque piegare ai propri obbiettivi la resistenza civile delle aree interne della Campania.

E così, inevitabilmente, abbiamo assistito ad un crescendo di atti e comportamenti univocamente ostili al progetto di provincializzazione dei rifiuti, fino all’ultima irresponsabile decisione dei giorni scorsi : ciò mi porta a ritenere del tutto superate le motivazioni per le quali, nel novembre dello scorso anno, aderii alla tua richiesta di guidare la SAMTE.

D’altro canto Ti è da tempo noto il mio punto di vista sulla necessità di consolidare ulteriormente l’assetto organizzativo-gestionale della Società Provinciale, chiamata a fronteggiare numerosi problemi tecnici, normativi, economici e finanziari, tali da richiedere, per complessità e rilevanza, un impegno esclusivo nell’esercizio delle funzioni sia amministrative che dirigenziali .

Avverto, responsabilmente, l’impossibilità di conciliare il suddetto impegno con l’intensa attività professionale che svolgo, e che frequentemente richiede la mia presenza fuori Città e fuori Regione.

Rassegno, pertanto, le mie irrevocabili dimissioni dalla carica di Amministratore Unico della SAMTE srl, e Ti chiedo di provvedere alla nomina dei nuovi vertici societari con la tempestività che le circostanze richiedono.

Provvederò, nelle more, all’espletamento dei compiti di ordinaria amministrazione.

Consentimi , infine, di ringraziarTi, non solo per la opportunità che mi hai offerto di collaborare con Te e di rendermi utile, ma anche per la generosità e la determinazione con cui – in questi mesi di comune e durissimo lavoro sul fronte dei rifiuti- Ti sei battuto per tutelare, nelle situazioni più critiche, gli interessi e le aspettative del nostro territorio."
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Benevento, disagi per il traffico: via Episcopio diventa a senso unico

redazione 1 settimana fa

Lutto per Papa Francesco, Mastella: no a musica fino a esequie, rinviati eventi del sabato mattina

redazione 2 settimane fa

Samte, riunita l’assemblea dei soci: al centro l’attivazione della stazione di trasferenza nello Stir di Casalduni

redazione 4 settimane fa

Benevento, l’ordinanza di Mastella: ok all’accensione degli impianti termici in deroga fino al 15 aprile

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content