fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Rifiuti: ‘no all’incenerimento, sì alla provincializzazione’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessore provinciale di Benevento Gianluca Aceto, delegato all’ambiente, ha partecipato stamani in Napoli alle audizioni previste in relazione alla procedura di adozione del Piano regionale dei rifiuti.

L’assessore, nel presentare la posizione della Provincia di Benevento in merito al documento regionale, ha evidenziato le specificità del Sannio nel contesto della Campania in quanto ad insediamenti umani, orografia, etc., e ha chiesto pertanto adeguate e specifiche misure per la gestione del ciclo dei rifiuti nelle aree interne.

A tale proposito, l’assessore Aceto ha sottolineato che occorre dare avvio alla provincializzazione del ciclo dei rifiuti, anche in relazione alle insistenti voci che vogliono, invece, confermare il ruolo dei Comuni in relazione a funzioni essenziali quali, ad esempio, lo spazzamento delle strade.

Se tale dovesse essere effettivamente l’impostazione regionale, l’assessore sannita ha evidenziato che verrebbe a cadere ogni ipotesi di assorbimento da parte della Società Samte (il cui piano industriale lo prevede) dei 127 ex dipendenti dei disciolti Consorzi rifiuti: dunque, poiché l’assorbimento dei lavoratori in Samte è evidentemente legato ad un compito da svolgere per conto della stessa, ogni iniziativa contraria alla provincializzazione, a giudizio di Aceto, dovrebbe tenere conto dell’acuirsi di un problema sociale ed occupazionale peraltro già oggi drammatico.

L’assessore Aceto ha ribadito, inoltre, la posizione della Provincia di Benevento contraria all’incenerimento dei rifiuti, che è invece il perno del Piano regionale, ed ha sottolineato l’impegno per lo sviluppo di impianti capaci di trattare rifiuti ai fini di un loro recupero.

Aceto, nel sottolineare il valore di una buona qualità della raccolta differenziata dei rifiuti, ha contestato i criteri contenuti nel Piano regionale circa la individuazione dei siti di discarica che non possono essere ipotizzati, secondo Aceto, soltanto in Irpinia e Sannio.

Infine Aceto, pur sottolineando gli elementi di novità che pervengono dal Comune di Napoli circa la raccolta differenziata da farsi nel capoluogo regionale, ha ricordato che la solidarietà nei confronti della emergenza napoletana non è mai mancata in tutti questi mesi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

redazione 3 settimane fa

‘Da rifiuto a risorsa’, il 21 ottobre il convegno sull’impianto di multimateriale

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 8 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 16 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content