fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Rifiuti: ‘no all’incenerimento, sì alla provincializzazione’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessore provinciale di Benevento Gianluca Aceto, delegato all’ambiente, ha partecipato stamani in Napoli alle audizioni previste in relazione alla procedura di adozione del Piano regionale dei rifiuti.

L’assessore, nel presentare la posizione della Provincia di Benevento in merito al documento regionale, ha evidenziato le specificità del Sannio nel contesto della Campania in quanto ad insediamenti umani, orografia, etc., e ha chiesto pertanto adeguate e specifiche misure per la gestione del ciclo dei rifiuti nelle aree interne.

A tale proposito, l’assessore Aceto ha sottolineato che occorre dare avvio alla provincializzazione del ciclo dei rifiuti, anche in relazione alle insistenti voci che vogliono, invece, confermare il ruolo dei Comuni in relazione a funzioni essenziali quali, ad esempio, lo spazzamento delle strade.

Se tale dovesse essere effettivamente l’impostazione regionale, l’assessore sannita ha evidenziato che verrebbe a cadere ogni ipotesi di assorbimento da parte della Società Samte (il cui piano industriale lo prevede) dei 127 ex dipendenti dei disciolti Consorzi rifiuti: dunque, poiché l’assorbimento dei lavoratori in Samte è evidentemente legato ad un compito da svolgere per conto della stessa, ogni iniziativa contraria alla provincializzazione, a giudizio di Aceto, dovrebbe tenere conto dell’acuirsi di un problema sociale ed occupazionale peraltro già oggi drammatico.

L’assessore Aceto ha ribadito, inoltre, la posizione della Provincia di Benevento contraria all’incenerimento dei rifiuti, che è invece il perno del Piano regionale, ed ha sottolineato l’impegno per lo sviluppo di impianti capaci di trattare rifiuti ai fini di un loro recupero.

Aceto, nel sottolineare il valore di una buona qualità della raccolta differenziata dei rifiuti, ha contestato i criteri contenuti nel Piano regionale circa la individuazione dei siti di discarica che non possono essere ipotizzati, secondo Aceto, soltanto in Irpinia e Sannio.

Infine Aceto, pur sottolineando gli elementi di novità che pervengono dal Comune di Napoli circa la raccolta differenziata da farsi nel capoluogo regionale, ha ricordato che la solidarietà nei confronti della emergenza napoletana non è mai mancata in tutti questi mesi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

redazione 2 settimane fa

Samte, riunita l’assemblea dei soci: al centro l’attivazione della stazione di trasferenza nello Stir di Casalduni

redazione 4 settimane fa

Il M5s attacca il Comune di Benevento sulla Tari: ‘Serve sistema più giusto e trasparente’

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content