fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Il calendario scolastico 2011/2012: via il 14 settembre, stop il 9 giugno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Giunta della Regione Campania ha approvato il calendario per l’anno scolastico 2011/2012, con atto deliberativo n. 328. In Regione Campania le lezioni per le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado – dalla scuola elementare alla scuola secondaria di primo e secondo grado – inizieranno mercoledì 14 settembre 2011 e si concluderanno sabato 9 giugno 2012. I giorni di scuola saranno complessivamente 204.

Alle Scuole e agli Istituti di tutti gli ordini e gradi è riconosciuta la facoltà di anticipare o posticipare, per non più di cinque giorni, la data di inizio delle attività scolastiche per motivate esigenze e con riferimento alla vocazione turistica del territorio.

Le scuole dell’infanzia, nel periodo successivo al 9 giugno 2012 e sino al 30 giugno 2012, termine ordinario delle attività educative, possono prevedere il funzionamento delle sole sezioni ritenute necessarie in relazione al numero dei bambini frequentanti sulla base delle effettive esigenze delle famiglie, qualora ciò sia rispondente alle finalità del piano dell’offerta formativa.

La sospensione delle lezioni è stabilita, oltre che nei giorni delle festività nazionali, determinate dal Ministero della Pubblica Istruzione, nei seguenti periodi individuati dall’Assessore regionale all’Istruzione:

– 2 novembre 2011, commemorazione dei defunti;

– dal 23 dicembre 2011 al 7 gennaio 2012, in occasione delle vacanze natalizie;

– 21 febbraio 2012, ultimo giorno di Carnevale;

– 19 marzo 2012, giornata in ricordo di tutte le vittime della mafia e di quelle sacrificatesi per il valore della legalità;

– dal 5 aprile 2012 al 10 aprile 2012 per le vacanze pasquali.

Le singole istituzioni scolastiche hanno facoltà – in relazione alle esigenze derivanti dai piani dell’offerta formativa ed attivati i necessari rapporti con gli Enti Locali e con le diverse realtà istituzionali, culturali, sociali ed economiche operanti nel territorio – di procedere ad adattamenti del calendario scolastico, nel rispetto del limite minimo di 200 giorni di lezione, nonchè delle date di inizio e di termine delle lezioni e delle festività di rilevanza nazionale e dei periodo di sospensione delle lezioni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content