fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Tpl, solidarietà ai lavoratori contro chi sta smantellando un sistema’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Esprimo tutto il mio sostegno e la mia solidarietà ai lavoratori del Trasporto Pubblico Locale campano oggi in sciopero (anche a Benevento) per difendere il diritto alla mobilità e salvaguardare i livelli occupazionali nel settore" – dichiara, in una nota diffusa alla stamoa, l’onotevole.Costantino Boffa.

La giornata di mobilitazione è stata indetta da tutte le rappresentanze sindacali che unitariamente rivendicano un servizio di trasporto pubblico capace di garantire il diritto alla mobilità per tutti i cittadini campani; un Fondo di sostegno regionale che governi i processi di riorganizzazione del settore; il mantenimento dei livelli occupazionali, retributivi e contrattuali dei lavoratori; l’erogazione alle Aziende dei corrispettivi economici da parte degli Enti locali e un piano di rientro dei crediti pregressi.

“E’ da tempo in atto – continua il parlamentare sannita del Pd- un processo di smantellamento del sistema trasportistico, determinato da continue riduzioni e tagli di risorse prodotti sia dal governo nazionale che regionale. E pesanti sono le ripercussioni sia per quel che riguarda l’offerta del servizio ai territori e alle popolazioni interessate, si prevedono migliaia di corse giornaliere in meno tra autobus e treni, sia per ciò che attiene i livelli occupazionali, con oltre 2000 posti di lavoro che oggi sono a rischio. Occorre necessariamente invertire il senso di marcia e tornare ad investire nel campo della mobilità, predisponendo un piano di sviluppo organico del comparto e assicurando quelle risorse indispensabili a garantire un livello del servizio qualitativamente e quantitativamente adeguato alle aspettative e alle necessità delle popolazioni. Un discorso questo che assume una rilevanza particolare nelle zone interne della Campania, come appunto il Sannio, dove anche a causa del cronico deficit infrastrutturale è ancora più stringente l’esigenza di assicurare collegamenti veloci e continui tra i territori. Ed invece, sono proprio le aree interne a pagare il prezzo più alto di una politica che, proprio per quei servizi essenziali alla vita di una comunità, è capace di esprimersi soltanto attraverso tagli e riduzioni”.

“L’auspicio- conclude Boffa- è che la mobilitazione di queste ore possa rivelarsi utile a riaccendere l’attenzione sulle gravi difficoltà che da tempo tormentano il settore della mobilità campano e a determinare l’avvio di un percorso positivo e costruttivo di confronto tra la giunta regionale, le aziende e le rappresentanze sindacali”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Linea Napoli-Bari, completati gli scavi di due gallerie. Ferrante (MIT): “Opera che rivoluzionerà collegamenti del Sud”

redazione 2 mesi fa

Via Mustilli, servizio urbano e bus nelle contrade: il Pd cittadino attacca l’amministrazione Mastella

redazione 2 mesi fa

Trasporto urbano a Benevento: inaugurate le prime corse verso le sedi scolastiche e universitarie

redazione 2 mesi fa

FLMUniti CUB Benevento, venerdì sciopero a sostegno dei lavoratori dell’Hanon Systems

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 11 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 12 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content