fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Mitigazione del rischio sismico, finanziato l’intervento su palazzo Mosti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La base normativa è fornita alla legge 77/2009, quella degli interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici in Abruzzo (aprile 2009) e ulteriori interventi urgenti di protezione civile, che stabiliva appunto l’istituzione di un Fondo (nazionale) per la prevenzione del rischio sismico dell’importo di 44 milioni di euro per l’anno 2010; di euro 145,1 milioni per l’anno 2011; di euro 195,6 milioni per ciascuno degli anni 2012, 2013 e 2014; di euro 145,1 milioni per l’anno 2015 e di euro 44 milioni per l’anno 2016.

L’attuazione è venuta con un’Ordinanza della Presidenza del Consiglio (3907/2010), con la quale sono state disciplinate le modalità di ripartizione dei contributi e le specifiche tecniche per l’accesso agli stessi e che, all’art. 2, stabilisce che la somma disponibile per l’anno 2010 è utilizzabile tra l’altro per la realizzazione di interventi strutturali di mitigazione del rischio sismico degli edifici ed infrastrutture pubbliche strategiche.

Sulla scorta della risorsa finanziaria dell’anno assegnata alla Regione Campania, con Delibera di Giunta Regionale n.201 del 24 maggio scorso, sono stati approvati i criteri e gli indirizzi per la manifestazione di interesse diretta ai Comuni interessati agli interventi citati e si è data priorità, per l’annualità 2010, alla realizzazione degli interventi di mitigazione del rischio sismico sugli edifici ed infrastrutture pubbliche strategiche in considerazione della modesta entità delle risorse finanziarie disponibili.

Dal punto di vista attuativo, quindi, visti i tempi ristretti è stato approvato, per l’erogazione dei contributi dell’annualità 2010, un elenco degli edifici pubblici da sottoporre agli interventi di mitigazione del rischio sismico che comprende per €2.412.300,00 (e 1.608.000 per interventi locali) anche il Municipio di Benevento, Palazzo Mosti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 2 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 3 settimane fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

redazione 4 settimane fa

Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

Dall'autore

redazione 45 minuti fa

Turismo, la Camera di Commercio avvia la creazione delle DMO per Irpinia e Sannio

redazione 54 minuti fa

Toponomastica in città, l’affondo di De Stasio: scelte di parte, serve una commissione di esperti

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Opportunità di lavoro al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via la selezione per graduatoria assistenti

redazione 2 ore fa

Benevento, dal 5 all’8 agosto chiusa al traffico via Tenente Pellegrini

Primo piano

redazione 45 minuti fa

Turismo, la Camera di Commercio avvia la creazione delle DMO per Irpinia e Sannio

redazione 54 minuti fa

Toponomastica in città, l’affondo di De Stasio: scelte di parte, serve una commissione di esperti

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Opportunità di lavoro al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via la selezione per graduatoria assistenti

redazione 2 ore fa

San Salvatore Telesino, Festa dello Struppolo candidata all’attribuzione del marchio ‘Sagra di qualità 2025’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content