Regione Campania
Edilizia abitativa, interventi in tema di efficienza energetica ed energie rinnovabili

Ascolta la lettura dell'articolo
“L’Assessore Regionale all’Urbanistica, Marcello Tagliatatela, si è dichiarato d’accordo con la necessità di intervenire in materia di efficienza energetica e di energie rinnovabili per l’edilizia abitativa e per l’ammissibilità di azioni a favore dell’edilizia abitativa per le comunità emarginate”.
Lo ha dichiarato Umberto Del Basso De Caro – vicecapogruppo del PD in Consiglio regionale – riportando la risposta dell’assessore a seguito di una sua interrogazione sull’argomento.
“Era stata posta la questione della possibilità di mobilitare, sulle due questioni, oltre duecentocinquemila euro per azioni a favore di interventi per l’efficienza energetica e circa duecentosettantacinquemila euro per gli interventi in materia di edilizia abitativa per le comunità emarginate”. Il Regolamento Comunitario 1080/2006 aveva vietato, in un primo momento interventi per l’edilizia abitativa, ma poi era stato modificato per favorire l’ammissibilità di intervento per l’efficienza energetica e le energie rinnovabili.
“Le Regioni , quindi, sono state autorizzate ad emanare bandi in direzione delle due misure, senza bisogno di modificare i propri POR. A far data da tali modifiche la sola Regione Piemonte si era attivata per investire propri fondi in tale direzione. Nella risposta all’interrogazione sul tema, l’assessore Taglialatela si è dichiarato d’accordo con le misure da intraprendere, facendo sapere che la Regione, proprio a seguito del sollecito con l’intervento in Consiglio regionale, ha chiesto l’autorizzazione all’utilizzo dei circa quattrocentottanta milioni di cui al fondo europeo. Si tratta di una scelta importante per la qualificazione ulteriore del patrimonio abitativo regionale”.